HomeMagazineConduzione RadiofonicaIl bello di essere on air durante le feste

Il bello di essere on air durante le feste

Il bello di essere on air durante le feste

La passione per la radio si tramuta anche in questo. Ed, in un certo senso, questa è una responsabilità per chi è in onda.

Soprattutto in un periodo particolare, come quello che si sta vivendo a livello nazionale e non solo.

In tal senso, diventa maggiormente necessario assolvere al compito specifico appartenente al media: far compagnia agli ascoltatori durante le feste.

In un periodo in cui la dimensione domestica sembra prendere sempre di più il sopravvento gli speaker devono fare la loro parte.

O meglio, essere complici della quotidianità delle persone, che vedono nella radio la “voce” amica con la quale trascorrere le proprie giornate.

Questo il senso anche di determinate giornate, come quelle che stiamo vivendo, tra cenoni e regali vari.

Condividere emozioni, pensieri e riflessioni, con al fianco la radio che da sempre, ed anche nell’anno che si conclude, è stata la colonna sonora assolutamente irrinunciabile.

Ascoltare la voce che ha fatto da sottofondo ai propri impegni diventa, in queste occasioni, fatte di relax, altrettanto piacevole e coinvolgente.

Allo stesso modo, per chi è in onda la diretta diventa una sorta di missione da dover adempiere, un obiettivo che possa allietare le giornate di tutti.

“Che bello essere in onda oggi!”

Questa è l’esclamazione che spesso viene espressa da molti speaker, desiderosi e ben lieti di essere “on air” durante la vigilia di Natale o di Capodanno, o ancora, nelle successive festività.

Ed è proprio in tali occasioni che diventa maggiormente forte la passione per il mezzo.

Forse più degli altri giorni l’adrenalina e la voglia di parlare al microfono assume connotati piacevoli, all’interno di un’atmosfera magica e “intima”.

Seppur, in alcuni casi, la programmazione possa subire dei cambiamenti all’interno del palinsesto, con spostamenti di speaker da un format all’altro, ciò che resta è la voglia di comunicare.

La volontà di essere parte attiva di quel nucleo familiare intento a scartare i regali o a chiacchierare tra un boccone e l’altro.

Immaginare di essere al loro fianco, creando così una perfetta sintonia volta alla compagnia reciproca, mediante una costante interazione ricca di sorrisi e auguri.

Questo il successo di un format in onda durante il periodo festivo, dal quale diventa difficile doversi allontanare.

La voglia di restare in onda è irrefrenabile, soprattutto quando il tutto avviene mediante una conduzione composta da un numero maggiore di speaker.

Una vera e propria famiglia nella famiglia che, in maniera indissolubile, contribuisce a rendere funzionale la programmazione in un continuo scambio reciproco di emozioni.

Buon lavoro, quindi, a chi ha la possibilità e il privilegio di essere “on air” durante le feste.

Perché è anche per questo motivo se la radio resta il lavoro più bello del mondo.

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino

Maurizio Schettino è speaker radiofonico, redattore giornalistico per testate e blog regionali e nazionali, ideatore organizzatore e presentatore di eventi, manifestazioni e/o concerti per enti pubblici e privati, con famose personalità del mondo dello spettacolo. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Party Like a Deejay: è partita la festa di Radio Deejay

Party Like a Deejay: è partita la festa…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.