Roberto Bellotti (BVMedia): “Tecnologia, formazione e sostenibilità al centro della radio di domani”

Roberto Bellotti, fondatore di BVMedia, gold sponsor del World Radio Day 2025, è intervenuto sul palco dell’evento dello scorso 20 febbraio per raccontare la visione tecnologica e imprenditoriale di una delle aziende più influenti del settore radiofonico italiano. Con 15 anni di attività alle spalle – tanti quanti Radio Speaker – BVMedia si conferma oggi un punto di riferimento per le emittenti radiofoniche che vogliono crescere e innovare.
“Siamo fornitori di soluzioni, non solo di prodotti. Ogni progetto nasce da un bisogno reale e viene costruito con cura, anche per le realtà più piccole”, ha spiegato Bellotti, sottolineando che l’approccio è sempre modulare e inclusivo: “Non esistono soluzioni di Serie A o Serie B. Ogni radio merita strumenti professionali, adeguati alle sue dimensioni.”
Dalla messa in onda all’automazione: strumenti per ogni emittente
Durante l’intervista, Bellotti ha elencato i principali strumenti offerti da BVMedia: sistemi di messa in onda, gestione musicale, pubblicitaria e di metadati, fino a soluzioni hardware scalabili, adatte tanto alla web radio emergente quanto ai grandi network. Il tutto supportato da partner internazionali come Pluxbox, aziende che stanno ridefinendo il concetto di workflow radiofonico.
“Pluxbox è come una scrivania digitale su cui puoi costruire ciò che ti serve, dalla messaggistica integrata con WhatsApp alla distribuzione intelligente dei metadati” – spiega.
BVMedia: intelligenza artificiale? Solo se è uno strumento
Bellotti è intervenuto anche sul tema più discusso del momento: l’intelligenza artificiale. La posizione di BVMedia è chiara: l’IA è uno strumento di supporto, non un sostituto della componente umana. “Molti ci chiedono soluzioni che facciano ‘tutto da sole’. Ma il nostro approccio è diverso: ti diamo lo strumento, non il prodotto finito. L’IA deve servire il professionista, non rimpiazzarlo.”
Un equilibrio che BVMedia porta avanti con concretezza, puntando su machine learning e automazioni intelligenti, sempre sotto il controllo umano.
Engine Radio e la sfida DAB di BVMedia
Non solo fornitore di soluzioni: Bellotti è anche editore. Con Engine Radio, la sua emittente nativa digitale su DAB, ha sperimentato in prima persona le sfide quotidiane di chi fa radio oggi.
“Fare l’editore oggi non è semplice, soprattutto se si è solo sul DAB. Il problema principale? La mancanza di dati d’ascolto chiari e accessibili. Serve più trasparenza anche per le piccole realtà.”
Un punto, questo, che ha sottolineato con determinazione anche in chiave futura: i dati saranno fondamentali per la sostenibilità delle emittenti digitali.
Verso una radio “smaterializzata”
BVMedia ha portato al World Radio Day anche una visione concreta della radio smaterializzata, con un workshop dedicato a cura di Gabriele Bellotti, Marco Sacchi e Gino Nuzzo. “Stiamo andando verso una radio agile, flessibile, dove la tecnologia abbatte le barriere e favorisce la creatività”, ha concluso Roberto.
E come sempre, la sua presenza allo stand BVMedia non è passata inosservata: un punto d’incontro per chi desidera innovare davvero.