HomeMagazineRadio NewsLa canzone di Sanremo più trasmessa in Radio

La canzone di Sanremo più trasmessa in Radio

Abbiamo monitorato le classifiche AirPlay negli ultimi giorni per capire quali sono i brani di Sanremo più passati dalle radio dalla loro prima esecuzione ad oggi.

Visioniamo le classifiche solo oggi per permettere l’assestamento dovuto all’esecuzione e quindi la pubblicazione di 12 brani dalla seconda serata di Sanremo, con uno svantaggio rispetto ai brani eseguiti durante la prima serata; pertanto tali classifiche non possono essere assolutamente paragonate alla classifica finale di questa edizione del Festival.

Ma a Sanremo cambia tutto: pensiamo ad esempio che le canzoni più passate in radio e che quindi hanno avuto più successo nella storia del festival spesso sono quelle che non sono arrivate nemmeno sul podio dell’Ariston.

Sul sito di EarOne nella sezione Sanremo 2020 è possibile visionare le classifiche AirPlay dei brani in gara ordinati per punteggio e divisi in due macro gruppi: Campioni e Giovani.

Per ora parliamo di passaggi radiofonici che non sempre corrispondono al posizionamento in classifica fatto in base al punteggio.

Tosca, arrivata prima nella serata di ieri dedicata alle cover si classifica ultima preceduta in ordine da Rancore e Paolo Jannacci, tutti con il numero di passaggi minore che va dai 25 ai 40 solo oggi.

È difficile riportare la classifica aggiornata, ci sono cambiamenti ogni minuto, possiamo però notare maggiori movimenti dall’11esimo posto dove al momento c’è Giordana Angi.

Stabilissimi già da ieri sul podio ci sono Francesco Gabbani, i Pinguini Tattici Nucleari ed Elodie in prima posizione (con il numero di passaggi più alto al momento:150 solo oggi), con qualche risalita saltuaria di Achille Lauro e Diodato.

Tra le nuove proposte, la più trasmessa è senza dubbio Tecla che mantiene il primo posto con ben 51 passaggi oggi, ma anche gli Eugenio in Via di Gioia si fanno rispettare, nonostante la loro eliminazione della prima serata, con un numero di passaggi simile ma con punteggio minore e quindi un posto più basso in classifica. 

Naturalmente queste classifiche sono in continuo mutamento soprattutto durante questo primo periodo, motivo per il quale vi consigliamo di seguire il sito di EarOne per tutti gli aggiornamenti.

Articolo a cura di Adriano Matteo

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.