Tra Pubblico e Privato di G. Gola. Breve storia sulla Radio in Italia
Il prof.re Guido Gola ha cercato di costruire un volume a misura…
Recensioni di Libri e Testi sul Settore Radiofonico
Il prof.re Guido Gola ha cercato di costruire un volume a misura…
“Ti va di fare radio?-Radio? Ma sei pazzo?-No, non sono pazzo. Hai…
La radio è un mezzo di comunicazione veloce, rapido e flessibile, arriva…
Il libro “La radio che non c’è: settant’anni, un grande futuro”, datato…
“Lo stile non è altro che l’ordine e il movimento che si…
Chiunque abbia mai sognato o desiderato di lanciarsi in un’ esperienza radiofonica…
“Nazisti e fascisti la denominarono “radio vergogna”. Il Times la battezzò “…
Marco Balestri, volto noto della conduzione televisiva italiana può far riflettere su…
La radio, al pari della televisione, si trova in un momento davvero…
Il transistor, un dispositivo che ha cambiato la storia della radio e…
(…) La radio è magica: attraverso l’uso della parola e dei suoni…
Fare radio: partecipare a un’esperienza culturale autonoma e compiuta. E’ così che…
Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.
Iscriviti, completa il tuo profilo e comincia subito a farti conoscere. RadioSpeaker è la vetrina per il tuo lavoro.
Promo valida fino al 22 Aprile 2025