HomeMagazineCuriosità RadiofonicheCesare Cremonini: Il suo amore per la Radio

Cesare Cremonini: Il suo amore per la Radio

Non avrei mai immaginato di trovarmi a parlare di cantanti su Radiospeaker.it, più che altro perché, come dice il nome stesso del nostro portale, gli argomenti principali di cui scriviamo sono la radio e le emozioni che ci regala questo mezzo potente e magico. Ma l’idea già mi frullava nella testa da mesi, se devo essere preciso dal 27 Marzo 2014 circa. Poi però la paura di “andare fuori tema”, come a scuola, ha preso il sopravvento fino ad oggi. Eppure, mi sono detto, per gente che ama la radio cosa ci può essere di più bello che leggere un messaggio del genere da parte di uno dei cantanti più importanti del panorama musicale italiano? Parlo di un cantante (sarebbe meglio dire cantautore) che con la sua “50 special” è venuto alla ribalta proprio grazie alla radio e forse, anche per questo, non può che esserle eternamente riconoscente: Cesare Cremonini.

In un periodo in cui a chi ama alla follia questo mezzo di comunicazione fa molto male sentir dire frasi banali e superficiali del tipo:non ascolto la radio perché a me interessa solo la musica, non le voci, e questa la posso tranquillamente sentire con un lettore mp3” o ancora “un tempo erano le radio a lanciare i tormentoni e le canzoni del momento, oggi no”, è bello capire attraverso le parole di un cantante che non è così: la radio è ancora viva, la radio regala ancora emozioni!

D’altronde il rapporto tra i cantanti e la radio è stato sempre presente nella musica degli ultimi decenni, perché sono molte le canzoni che ne parlano, come scrissi in due articoli di qualche tempo fa https://www.radiospeaker.it/blog/canzoni-tema-radio-472.html https://www.radiospeaker.it/blog/canzoni-che-parlano-di-radio-321.html

Ma è stato sicuramente emozionante leggere le parole scritte da Cesare (in occasione dell’uscita del nuovo singolo “Logico”) che ha dimostrato, a mio avviso, di cogliere il senso ed il significato più profondo di ciò che da sempre sta dietro alla radio. “Ovviamente sarò in macchina a godermi lo spettacolo. Come quando stai lì ad aspettare e una stella cadente ti cade in testa. Amo la radio.” Penso sia un’emozione difficile da spiegare ma facile da capire. La sensazione che si prova ascoltando un pezzo in radio è impagabile e nemmeno lontanamente paragonabile a quella dell’ascolto di una canzone attraverso un normale lettore musicale. Metteteci l’atmosfera, il tipo di suono, l’annuncio del pezzo da parte dello speaker, metteteci l’attesa, l’intuire dalle prime note che “sì, si tratta proprio di quella canzone!” e tutto il resto.

Forse la stessa cosa succede anche a voi, ma io credo che Cesare abbia ragione: amo la radio e aspetto di sapere se anche voi la amate e di conoscere il perché.

 

Articolo a cura di Mattia Savioni

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.