HomeMagazineCuriosità RadiofonicheCity Radio: una radio per fare il giro del mondo

City Radio: una radio per fare il giro del mondo

City Radio: una radio per fare il giro del mondo

City Radio è un innovativo apparecchio radiofonico ideato dal designer e progettista italiano Emanuele Pizzolorusso, per la casa di produzione Palomar.

City Radio ha una forma rettangolare, la parte frontale è caratterizzata da una griglia formata da nove pulsanti che servono a scegliere e impostare nove diverse città del mondo, lo speaker è sulla destra. Nella parte superiore sono posizionati i tasti che consentono di cercare le varie stazioni radio mondiali e memorizzare le frequenze preferite per ciascuna città. L’elenco si può modificare a proprio piacimento.

Come apparecchio credo che la radio tradizionale sia in via d’estinzione, mentre lo strumento di comunicazione di massa, la radio che ascoltiamo, è più vivo che mai. Oggi ascoltiamo la radio in auto, sullo smartphone, in forma di podcast. Progettare un apparecchio radio oggi significa prima di tutto prendere atto di questo e cercare di sfruttare le nuove possibilità che il digitale offre”, spiega Emanuele Pizzolorusso su Domusweb.

City Radio, la radio per viaggiare e ascoltare il mondo

City Radio si può collegare al cellulare e all’applicazione dedicata tramite bluetooth sebbene, precisa il designer, “l’approccio nel concept della City Radio è quello di (mantenere) un’interazione il più possibile analogica e tattile“, quindi evitando il più possibile di usare l’app. “Credo che l’interfaccia digitale ideale sia quella che non si distingue dall’oggetto fisico. Dunque con una sua tattilità effettiva”. 

E conclude: “Sono cresciuto con CD e riviste musicali e conosco bene il fascino di scoprire un gruppo nuovo, o aggiungere un album al proprio piccolo archivio. Si trattava di piccole finestre su mondi, un modo per dare spazio all’immaginazione. Oggi Spotify ha banalizzato l’immaginazione, perché mi dispiega davanti centinaia di band che possono piacermi e di cui posso ascoltare subito l’intera discografia.”

City Radio, in quest’ottica, è uno strumento che richiama il fascino antico dell’apparecchio radiofonico con la sua capacità di stimolare l’immaginazione e farci volare con la fantasia, alla scoperta di musica e lingue diverse quelle cui siamo abituati, sfruttando la tecnologia digitale per connetterci con il mondo.

City Radio concorrerà al prossimo Compasso D’Oro 2022, il prestigioso concorso mondiale di design.

Credit Photos: pizzolorusso.com

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.