HomeMagazineRadio NewsCome afferrare Proteo: la Radio cambia forma ma resiste

Come afferrare Proteo: la Radio cambia forma ma resiste

È stata presentata pochi giorni fa da Gfk Eurisko e Ipsos la prima Ricerca di Base “Come afferrare Proteo”, dedicata alla comprensione del fenomeno radiofonico, per dimostrare come la Radio si è adattata al web e ai social network e per analizzare il suo status attuale.

Un’indagine innovativa e complessa che ha coinvolto quindicimila persone, interrogate tra il 13 aprile e il 9 maggio sulle condizioni di salute della Radio,  sulla sua reputazione, sul suo impatto nella società e sui suoi cambiamenti negli ultimi anni; le interviste sono state suddivise tra i due Istituti, dunque un campione di 7.500 casi ciascuno. L’universo di riferimento è la popolazione residente in Italia dai 14 anni in su (52.903.250 individui).

Ne è venuto fuori un quadro positivo, un’immagine di Radio longeva, in forma, amatasoprattutto dai giovani e non scalfita dai media che l’hanno seguita, storicamente parlando. Anzi, pare che ci sia una pacifica convivenza e compenetrazione con tutto l’universo mediatico circostante, con le nuove tecnologie e i nuovi strumenti digitali. Insomma, la Radio rimane capace di resistere ai suoi “rivali” più moderni, che si rivelano piuttosto dei “compagni di viaggio”: rimane il mezzo di tutti, il secondo dopo la televisione (l’84% della popolazione ascolta la radio). E sono soprattutto i giovani, decisamente i più calati in questa realtà digitale, ad apprezzarla.

Nei ragazzi l’ascolto della Radio è in aumento rispetto a 3 anni fa per il 50% di quelli di età compresa dai 14 ai 17 anni e per il 47% dei 18-24enni. Inoltre la quasi totalità di chi ascolta musica digitale (il 90%, circa un quarto della popolazione) ascolta anche la Radio e i giovani lo fanno con maggiore intensità rispetto al passato. A diversi target di età corrispondono anche fasce orarie diverse, in base anche, ovviamente, a stile di vita e attività quotidiane.

Ma quel che appare certo è che la radio si ascolta tutti i giorni tutto il giorno: l’81% lo fa per l’intera settimana, il 18% esclusivamente nei giorni feriali e il restante 1% si limita all’ascolto nel week end. Il ruolo di Internet si rivela, ovviamente decisivo, con  numeri in crescita di coloro che visitano i siti delle emittenti e di coloro che lo fanno per ascoltare lo streaming (rispettivamente 8% e 4% della popolazione).

Ma sono i social network la vera rivoluzione, il nuovo e potentissimo veicolo usato dalla comunità radiofonica contemporanea: il 14% degli italiani entra nelle pagine Facebook delle radio o dei programmi, mentre l’11% è “amico” di una emittente su Facebook.

La ricerca di GfK Eurisko e Ipsos svela anche altri aspetti interessanti circa i supporti tecnologici utilizzati: il 20% degli ascoltatori utilizza sia dispositivi classici sia nuovi. Il 28% dei 14-17enni, il 20% dei 18-24enni e il 15% dei 25-34enni ascolta la radio tramite tablet o smartphone e il dato sorprendente è che il 10% del campione analizzato lo fa anche quando è in casa. I dispositivi mobili garantiscono una grande flessibilità, ma il vecchio apparecchio radio, tuttavia, continua a resistere: pare stia solo cambiando forma e aspetto, come se i suoni e la musica si stessero piano piano spostando su un altro mezzo di trasporto, su un altro veicolo.

Da qui la scelta di inserire Proteo nel nome della ricerca: era una divinità capace di cambiare forma in qualsiasi momento.

Articolo a cura di Giusy Dente

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Le fake news di Lercio.it vi aspettano su Radio2

Le fake news di Lercio.it vi aspettano su…

Articoli recenti

Marco Mazzoli porta Revolution 93.5 su Radio Cecchetto

Marco Mazzoli porta Revolution 93.5 su Radio Cecchetto

Radio Monte Carlo lancia “La Boutique de la Musique”: dal 5 maggio in diretta ogni giorno

Radio Monte Carlo lancia “La Boutique de la…

Road to Battiti 2025: Fedez, Clara e The Kolors aprono il viaggio verso Battiti Live

Road to Battiti 2025: Fedez, Clara e The…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.