HomeMagazineRadio NewsQuando un radiofonico preferisce Apple

Quando un radiofonico preferisce Apple

Da appena due giorni è terminata con successo la 65° edizione del Festival di Sanremo con Carlo Conti. Una grande annata per la Rai che ha contato su un Direttore artistico pienamente consapevole del ruolo chiave che radio e televisione possiedono nello specifico. Quindi una stagione festivaliera nel complesso radiofonica, supportata da Radio2 e dalle principali emittenti radiofoniche nazionali. E non è un caso che le canzoni vincitrici siano molto radiofoniche; Con la radio la musica vince sempre. Ma mentre in Italia la canzone sbanca, in Inghilterra la radio “perde quota” a favore del marchio informatico più famoso nel mondo.

Suona strano per chi ama alla follia il mezzo radiofonico ritrovarsi un “radiofonico” di successo che abbandona la Radio per entrare nella squadra Apple, ma la vita è strana e sta di fatto che nessun uomo dotato di buon senso direbbe “no” all’azienda di Cupertino.

Dal prossimo mese il famoso Dj e conduttore radiotelevisivo neozelandese Zane Lowe lascerà dopo 12 anni di onorata carriera  l’emittente inglese BBC Radio 1 per unirsi al Team musicale della Apple.

Da quanto riportato da Rockol sembra che il passaggio inaspettato sia dovuto a questioni prettamente economiche. Per la Apple la nuova assunzione sarà presumibilmente dovuta al lancio di nuovi progetti artistici, vista l’esperienza di Lowe in campo musicale e secondo alcune voci il suo ruolo accademico potrebbe collegarsi al rilancio del servizio di musica in streaming Beats Music. C’è d’altronde una breve e concisa dichiarazione al riguardo da parte del Responsabile Apple Tom Neumayr “Zane è una delle persone più influenti al mondo a livello di gusti musicali e anche un leggendario curatore musicale. E’ per noi esaltante averlo nel nostro team musicale”.

A questo punto i nostalgici che desiderano sentirlo in Radio possono sperare di sentirlo su “Radio Apple”? Non sappiamo ancora gli sviluppi futuri che il suo incarico potrà comportare, certo tutto può succedere con un’azienda informatica cosi creativa.

Ora mi chiedo se la Apple facesse un offerta di lavoro di un certo calibro a conduttori radiofonici italiani come Marco Mazzoli, quale sarebbe la loro risposta? “Radio Apple” m’ama o non m’ama? Nel caso specifico il mitico Marco cosa farebbe secondo voi?

 

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.