HomeMagazineCorsi RadiofoniciCorso Fonico Radio: accelera la tua carriera con Radiospeaker.it

Corso Fonico Radio: accelera la tua carriera con Radiospeaker.it

Ti ha sempre affascinato il mondo della regia radiofonica? Sei curioso di scoprire che cosa succede “dietro le quinte” di un programma radiofonico? Se sì, il Corso di Regia Radiofonica di Radiospeaker.it fa al caso tuo.

Tanto per cominciare, il corso si svolge all’interno di uno studio radiofonico che dispone di attrezzature e strumentazioni professionali. Il primo passo per lavorare in Radio è vivere l’ambiente della radio. La particolarità risiede nell’offrire allo stesso tempo un’esperienza più completa possibile.

Le tecniche base per la gestione di una diretta radiofonica saranno inoltre spiegate da professionisti del settore, pronti a dare consigli, correggere errori e chiarire dubbi anche nel corso di esercitazioni pratiche. Il fatto di fare lezione in uno studio di registrazione, lascia infatti molto spazio alle prove sul campo. In merito a questo, va detto anche che Radiospeaker.it riceve spesso richieste da parte di emittenti (locali, regionali, ma anche nazionali) alla ricerca di nuovi collaboratori.

Quindi, oltre a fornire un’ottima preparazione, i corsi di Radiospeaker.it si trasformano spesso in importanti opportunità di lavoro e prime collaborazioni.

Il corso è adatto a tutti, a chi ha già avuto esperienze di regia radiofonica, ma anche a chi si approccia a questo mondo per la prima volta. Basta aver voglia di imparare e di mettersi in gioco.

Il programma è davvero vasto e tocca tutti i punti importanti per chi si accosta per la prima volta o vuole approfondire il mestiere dello speaker. Ma come si può apprendere tutto ciò?

CHI SONO GLI INSEGNANTI?

Docente di Milano – Stefano Tumiati: Sound Engineer & Regista/Producer di Radio Lombardia. Insegnante per i corsi di fonico/sound designer alla NAM di Milano e redattore news radiofoniche di Radiospeaker.it. Stefano Tumiati ha maturato una grande esperienza in ambito di fonia e produzione radiofonica ed è il docente di regia radiofonica per i corsi di Radiospeaker.it a Milano. 

Docente di Roma – Giorgio d’Ecclesia: Responsabile e Ideatore del sito Radiospeaker.it. Conduttore radiofonico presso Radio Globo (La Radio più ascoltata nel Lazio), già conduttore radiofonico presso Dimensione Suono Roma (Gruppo RDS), Radio Studio 5Radio Viva fmInforadioRadio CosmosRadio Meridiano 12.  Giornalista Pubblicista, Dottore in Scienze della Comunicazione, autore del libro “Teorie Tecniche di Conduzione Radiofonica”.

 

AL TERMINE DEL CORSO

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da aggiungere al proprio cv.

– LEZIONE IN DIRETTA: è prevista una diretta radiofonica durante la quale gli alunni del corso potranno mettere in pratica le tecniche radiofoniche apprese.

– E-BOOK “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”, scritto da Giorgio d’Ecclesia, CEO di Radiospeaker.it.

– PROFILO PRO: In omaggio per un mese il Profilo Professional su Radiospeaker.it. Il tuo profilo sarà messo in risalto all’interno del nostro database per 1 mese. Un’occasione unica per farti notare dalle radio e da chi cerca un nuovo professionista della voce! Ma i vantaggi sono molti di più, scopri tutti i vantaggi del profilo professional

– T-SHIRT & GADGETS: In omaggio per ogni iscritto al corso di Conduzione e Giornalismo Radiofonico T-shirt, Spilletta e Adesivi di Radio Speaker!

 

MAGGIORI INFORMAZIONI

INFO CORSO GENERALI: Leggi tutte le info sul Corso di Regia Radiofonica

ROMA: Leggi tutte le info sul Corso di Regia Radiofonica a Roma

MILANO: Leggi tutte le info sul Corso di Regia Radiofonica a Milano

TELEFONO RADIOSPEAKER.IT: 06.88934047

 

GUARDA LE IMMAGINI DEL CORSO DI REGIA RADIOFONUICA

GUARDA IL VIDEO DEL CORSO DI CONDUZIONE RADIOFONICA

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Nasce Radioplayer Italia: firmato l’accordo tra Player Editori Radio e Radioplayer Worldwide

Nasce Radioplayer Italia: firmato l’accordo tra Player Editori…

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.