HomeMagazineRadio NewsIl Covid-19 non ferma le dirette dei network nazionali

Il Covid-19 non ferma le dirette dei network nazionali

Nei giorni scorsi vi abbiamo comunicato l’annullamento di diversi eventi delle maggiori emittenti radiofoniche a causa delle precauzioni imposte dalle istituzioni per il Covid-19.

Una cosa che però il Coronavirus non sta fermando è la radio e in particolare le dirette con i conduttori. Nelle ultime ore, infatti, i network si stanno attrezzando per poter trasmettere secondo le normative vigenti, mantenendo almeno un metro di distanza, o trasmettendo da casa grazie allo smart working.

In casa RDS quasi tutti i conduttori trasmettono da casa: Filippo Firli, Ciccio Valenti, Marco Bazzoni, Claudio Guerrini, Paolo Piva e Davide Semilia mentre gli altri componenti trasmettono soli in studio.

A Radio Deejay anche Nicola Savino trasmette da casa, mentre Linus è in studio, ma a partire da mercoledì la diretta in tv e su Youtube è stata interrotta per evitare di coinvolgere i diversi tecnici in radio. Inoltre Linus ha già provveduto  a farsi montare un piccolo studio nella cantina di casa sua, nel caso il Governo decida di chiudere tutti gli esercizi. Anche Fabio Volo va in onda da casa. 

A Radio 105 è “spezzato” anche lo Zoo di 105: Marco Mazzoli e Paolo Noise sono a Miami, Wender a casa, mentre Fabio Alisei e Squalo in studio. Diretta da casa anche per Rosario Pellecchia di 105 Friends. Nel weekend Alessandro Sansone trasmette da Roma.

Nella “sorella” Radio Montecarlo anche Rosaria Renna trasmette da casa, mentre Max Venegoni per il momento non è in onda. Isabella Eleodori non è a Milano: “Mi trovo in Toscana da qualche giorno e qui rimarrò per un po’. Mi mancherà moltissimo non essere in diretta alla radio ma questo periodo passerà. Se osserveremo le regole, se avremo pazienza, se staremo a casa il più possibile. Io lo farò. Per me e per gli altri. Coraggio❤️”.

A Virgin Radio, Massimo Cotto trasmette da casa sua ad Asti.

Michela Murgia di Radio Capital è in quarantena e trasmette da casa.

A Radio m2o non c’è un grosso bisogno di trasmettere da casa perché i conduttori sono tutti in diretta da soli, mentre in Albertino Everyday i componenti del programma garantiscono la distanza di sicurezza.

Anche Gianluca Nicoletti di Radio 24 trasmette da casa.

Manola Moslehi di Radio Italia è tornata a casa a Roma e trasmette dalla capitale.

Insomma, per fortuna le radio e i conduttori si sono attrezzati per poter garantire quasi tutti i programmi che in questi giorni si stanno rivelando un punto fisso per l’intrattenimento dei milioni di italiani al riparo a casa.

Articolo a cura di Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Francesco Pinardi

Conduttore radiofonico, speaker, giornalista e studente di Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.