HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaLe Cuffie AKG Q 701

Le Cuffie AKG Q 701

Le AKG Q 701 sono le ultime arrivate in casa AKG in materia di cuffie. La sigla “Q” che identifica questa serie è dovuta ad un endorser d’eccezione, che è il testimonial della serie: Quincy Jones. Quincy Jones è uno dei produttori discografici più famosi nella storia della musica moderna: a Quincy dobbiamo alcuni dischi capolavoro quali “Thriller”, “Bad” e “Off The Wall” di Michael Jackson, “L.A. is my lady” di Frank Sinatra e l’album omonimo di Donna Summer.

Le AKG Q 701 sono state quindi realizzate secondo le indicazioni di un ascoltatore decisamente autorevole, che si è dimostrato poi molto soddisfatto del risultato. Le Q 701, infatti, vengono pubblicizzate da AKG come cuffie estremamente “flat”, ovvero con una risposta in frequenza neutrale, incredibilmente fedele alla sorgente sonora originale.

Una delle caratteristiche distintive delle Q 701 è data dal notevole effetto di tridimensionalità del suono: grazie ai materiali utilizzati (su tutti il magnete al neodimio), il sistema delle Q 701 è in grado di riprodurre armoniche molto ricche, con alte frequenze pulite e basse prive di distorsioni. La separazione del panorama stereofonico è assicurata dalla costruzione in bi-wiring delle cuffie, il che assicura un’immagine stereo sempre ben definita, per un risultato sonoro davvero realistico.

Insomma, le cuffie AKG Q 701 si presentano come davvero ben realizzate e, grazie all’apporto di un esperto come Quincy Jones, non possono che godere della massima considerazione da parte di tutti gli appassionati di audio professionale. Il prezzo è piuttosto alto, circa 300 euro in Italia, ma date le caratteristiche di queste cuffie c’è da giurare che i soldi spesi verranno ben ripagati.

Articolo a cura di Luca Piana

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.