HomeMagazineRadio NewsCUFFIE D’ORO a Pierluigi Pardo, Platinette e Radio Incredibile

CUFFIE D’ORO a Pierluigi Pardo, Platinette e Radio Incredibile

Le Cuffie d’Oro Not only Radio Celebrity-Premio 42K vanno a Pierluigi Pardo, giornalista e telecronista Mediaset e voce sportiva di Radio 24, Carrer Celebrity Award-Premio Tisanoreica sarà consegnato a Platinette, vulcanica conduttrice di Radio Dj mentre le cuffie Social Radio-Premio Trieste Women Run sono per Radio Incredibile.

La quarta edizione di Cuffie d’Oro, l’unico Radio Awards nazionale, ideato da Charlie Gnocchi e Fabio Carini e organizzato da 42K, che il 20 settembre al Politeama Rossetti premierà il meglio dell’emittenza italiana, annuncia i primi riconoscimenti del 2014.

“Straordinarie sorprese sono in arrivo per quella che potrebbe essere l’ultima volta di Cuffie d’Oro a Trieste – spiega il general manager Fabio Carini – perché altre località italiane si sono dimostrate molto interessate ad ospitare quello che è un premio unico in Italia, con 50 milioni di italiani in ascolto tra i vari network nazionali”.

“Tra gli ospiti della premiazione-show – annuncia Carini – ci saranno gli Oblivion che stanno preparando tre pezzi esclusivi dedicati alla radio. Ma accanto a loro ed alle star della radio – aggiunge – troveremo altri nomi importanti dello spettacolo italiano”.

Ritornando ai primi vincitori 2014, Pierluigi Pardo, volto noto delle reti Mediaset, dal 2013 è alla guida di Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco, su Italia 1 e sempre dallo scorso anno conduce, in coppia con Carlo Genta, la trasmissione radiofonica Tutti Convocati, in onda ogni giorno su Radio 24.

Platinette torna a Trieste dopo le Cuffie One Voice conquistate nella passata edizione, quando si era esibita anche in un medley speciale, dedicato a Lelio Luttazzi e Sergio Endrigo. Premiata lo scorso anno come voce di Radio Montecarlo, questa volta riceve il premio alla carriera, mentre nel frattempo è ritornata a Radio Deejay con PlatiNight, trasmissione della domenica sera.

Radio Incredibile è un’associazione senza scopo di lucro, una piattaforma multimediale di musica e life sharing che utilizza la radio come strumento media educativo e come spazio gratuito fornito al mondo dell’associazionismo e del volontariato.

Entro il 10 agosto saranno rese note le nomination per tutte le altre 17 Cuffie d’Oro, 14 assegnate con voto di giuria e, grande novità di quest’anno, 3 Radio Awards (Radio, Programma, Personaggio)  assegnate attraverso il voto popolare su www.cuffiedoro.it dal 1 al 15 settembre.

Come per lo scorso anno, anche per il 2014 tra i giurati ci sarà Giorgio D’Ecclesia ideatore e responsabile di Radiospeaker.it, ormai punto di riferimento per la radiofonia nazionale.

Il Granpremio della Comunicazione Radiofonica e non solo quest’anno si svolgerà al Politeama Rossetti alla luce delle tante richieste pervenute lo scorso anno da tutta Italia, per assistere alla serata. Dal 19 agosto i biglietti saranno in vendita a 10 euro sui circuiti collegati al teatro.

Si è conclusa intanto la competizione online per le radio del Friuli Venezia Giulia, con il giudizio affidato agli ascoltatori che dal 22 al 31 luglio hanno espresso le proprie preferenze per le radio e webradio della regione sul sito www.cuffiedoro.it.

Dopo l’analisi dei dati da parte dell’organizzazione, nei prossimi giorni verranno ufficialmente rese note le due emittenti che il 20 settembre riceveranno al Rossetti le Cuffie d’Argento.

 

 

Micol Brusaferro
Responsabile ufficio stampa Cuffie d’Oro

 

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.