HomeMagazineRadio NewsDAB: la Radio Digitale copre sempre di più l’Italia

DAB: la Radio Digitale copre sempre di più l’Italia

Ormai tra i corridoi dell’FM è un tema sempre oggetto delle discussioni da parte degli addetti ai lavori, intenti ad osservare i cambiamenti di un media che non accenna ad arrestare il suo fascino e l’attenzione anche dei giovanissimi speaker.

Noi stessi, parlando della Copertura DAB in Italia in uno dei nostri precedenti articoli, abbiamo evidenziato come il servizio promosso da DAB Italia stia avendo una sua capillare estensione nelle varie regioni della penisola.

A riportare le ultime novità in merito alla trasmissione digitale, è il quotidiano La Stampa che annuncia il dato del 90%, riferito all’anno 2017, entro il quale il segnale dovrebbe estendersi maggiormente.

Si sottolinea che dall’inizio dell’anno ad oggi l’ascolto esterno ad abitazioni ed edifici è del 70%, con un concentramento nelle grandi città e in particolare nel nord Italia, vedi l’ Alto Adige, dove la diffusione del sistema DAB+ è ben presente anche in determinate gallerie stradali.

Considerando quindi tali previsioni, è ovvio che ci si dovrà preparare all’avvento del nuovo sistema di trasmissione. A tal proposito, le aziende automobilistiche dovranno dotare le vetture di impianti multimediali con ricevitori in grado di “catturare” il moderno segnale.

Sarà, infatti, importante possedere un assetto tecnologico funzionale che possa godere di tutti i vantaggi offerti dal DAB, come l’ascolto qualitativamente ottimale e la capacità di emettere la radio più vicina al ricevitore stesso.

Come abbiamo spesso ribadito, la novità sta proprio in questo: la trasmissione di un suono pulito e sgombro da fastidiose interferenze. A ciò si aggiunge poi, un maggiore passo in avanti rispetto al tradizionale “RDS” (Radio Data System: sistema per inviare brevi messaggi di testo via radio nelle autoradio delle automobili).

Con il sistema digitale invece, aumenta anche l’acquisizione di informazioni sul display, in riferimento alle radio che vengono ascoltate.

Insomma, le novità sono svariate per l’avvento del digitale radiofonico, che con il trascorrere dei mesi si appresta ad invadere l’intero territorio nazionale. Le promesse saranno mantenute?

Staremo a vedere!

Articolo a cura di Maurizio Schettino

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Deejay: Zerbi nel weekend e Fiorello?

Radio Deejay: Zerbi nel weekend e Fiorello?

“Prix Italia”: il Concorso Internazionale per Radio, Tv e Web

“Prix Italia”: il Concorso Internazionale per Radio, Tv…

Articoli recenti

Una voce che unisce: Papa Francesco e la radio

Una voce che unisce: Papa Francesco e la…

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in crescita del 9,9% a marzo 2025

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in…

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.