HomeMagazineRadio NewsUmbria: emittenti locali verso il DAB+

Umbria: emittenti locali verso il DAB+

L’ultimo aggiornamento sulla situazione DAB+ in Italia arriva dall’Umbria.

Radiofonia locale digitale Umbria è l’ultimo mux DAB+ attivato da alcune emittenti umbre appartenenti al sistema associativo Aeranti-Corallo. Trasmette sulle frequenze del blocco 10C (Radio Blu, Max Radio Classic, Radio Galileo, Radio Studio Delta e Simply Radio), portando il numero dei mux DAB + presenti in Umbria a quota 3: CR DAB, Umbria DAB e Radiofonia locale digitale Umbria.

Le trasmissioni vengono trasmesse grazie ad un nuovo impianto collocato in zona Perugia (Colle della Trinità), ma di mux attivati da radio locali facenti sempre capo ad Aeranti-Corallo ne abbiamo in varie parti d’Italia. Alcuni sono già attivi in Toscana (in provincia di Firenze, Pistoia, Siena, Prato e Arezzo), in Piemonte (in provincia di Cuneo e Torino), in Campania (in provincia di Napoli e Caserta), e altri ancora in Trentino Alto Adige.  

Radiofonia digitale Umbria: emittenti locali verso il DAB+

Come apprendiamo da digitalradio.it, ad esprimere soddisfazione per quest’ultimo passo verso la radio digitale è la stessa Aeranti-Corallo, attraverso le parole del coordinatore Marco Rossignoli, che coglie l’occasione per sollecitare anche ad un impegno maggiore su scala nazionale:

“Il nuovo mux realizzato in Umbria conferma l’impegno dell’emittenza radiofonica locale a investire nella radiofonia digitale, per essere protagonista nei nuovi scenari tecnologici. Occorre ora che l’emittenza locale possa essere messa nelle condizioni di operare in tutta Italia. Infatti, al momento, a causa della scarsità delle frequenze in molte zone, le radio locali non hanno ancora la possibilità di trasmettere in DAB+. È  assolutamente necessario che il Ministero dello Sviluppo economico autorizzi fin da subito l’attivazione di impianti sperimentali in attesa del riassetto delle frequenze che sarà attuato nel giugno 2022”.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.