Dati d’ascolto radio: pubblicati i volumi 2021
Pubblicati questa mattina i volumi dei dati d’ascolto della radio relativi all’intero anno e al secondo semestre 2021, diamo uno sguardo ai primi numeri che saltano all’occhio.
Risultati diversi se paragonati alla classifica generale delle radio nazionali pubblicata a Gennaio dopo l’anticipazione dei dati da parte di TER – Tavolo Editori radio. Di seguito la tabella fatta a Gennaio con la classifica delle radio più ascoltate.
Ma andiamo per ordine: notiamo importanti risultati innanzitutto per alcuni programmi radiofonici come Lo Zoo di 105 che risulta essere il più ascoltato d’Italia e poi ritorna a crescere l’ascolto della radio in macchina.
Dati d’ascolto 2021 per device: cresce l’ascolto in automobile
Analizziamo prima di tutto i numeri relativi all’ascolto della radio per Device: torna a crescere la fruizione in automobile con oltre 800.000 ascoltatori nel secondo semestre 2021 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente per un totale di 22.504.000 (nel 2020 erano 24.241.000.
Nel 2020 fra lockdown e coprifuoco, l’ascolto in auto era chiaramente calato rispetto agli anni precedenti ma con il graduale ritorno alla normalità dello scorso anno i numeri tornano a crescere.
Sono in crescita infatti anche i numeri generali relativi all’ascolto della radio: nel secondo semestre 2021 si passa da 33.689.000 a 34.477.000 ascoltatori.
Cala l’ascolto dalla radio tradizionale
Al contrario dell’ascolto in automobile, cala l’ascolto dal mezzo radio tradizionale principalmente diffuso in casa: si passa da 10.928.000 a 10.259.000 ascoltatori nel giorno medio.
Sempre per via della maggiore presenza in casa durante l’emergenza sanitaria del 2020, con il ritorno alla vita fuori casa del 2021, l’ascolto casalingo è tornato quindi a scendere.
In leggero calo gli ascolti per device come PC/Tablet e Smartphone, al contrario degli Smart Speaker che si avvicinano al raddoppio passando da 455.000 a 882.000.
Lo Zoo di 105 è il programma più ascoltato d’Italia
Oltre agli ascoltatori per Device e altri interessanti dati relativi al tipo di ascolto, sono disponibili anche i dati d’ascolto delle radio per quarto d’ora.
Come leggiamo in un comunicato di RadioMediaset, sono di Radio 105 i primi due programmi radiofonici più ascoltati d’Italia.
Con oltre 1.200.000 radioascoltatori nel quarto d’ora medio al primo posto si piazza “Lo Zoo di 105” di Marco Mazzoli (in onda dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00). Segue con più di un milione “Tutto Esaurito” di Marco Galli (in onda dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 10.00).
Sul terzo gradino del podio, “Deejay chiama Italia” di Radio Deejay.
RadioMediaset è leader non solo nella classifica dei programmi. Il polo radiofonico di Mediaset (Radio 105, R101, Virgin Radio, Radio Monte Carlo e Radio Subasio) si conferma infatti primo Gruppo radio nazionale con il 19.4% di ascoltatori nel Quarto d’ora medio dalle ore 6 alle ore 24 e il 36.5% di ascoltatori nel Giorno medio ieri.
Il quarto d’ora medio (AQH) è l’indicatore di riferimento per il mercato pubblicitario poiché attesta la fedeltà dell’ascolto e premia la qualità dei contenuti.