Dati d’ascolto radio primo semestre 2024
Trend in calo per le emittenti nazionali, bene per le areali. La grande assente nelle rilevazioni resta la Rai. I volumi con il dettaglio sui dati d'ascolto della radio in Italia nel primo semestre 2024 saranno pubblicati il prossimo 20 agosto.

Tanto attesi quanto sofferti ecco le anticipazioni dei dati d’ascolto della radio in Italia nel primo semestre 2024, appena pubblicati sul sito di ERA – Editori Radiofonici Associati. Non benissimo in particolare per le emittenti nazionali che sono quasi tutte in calo rispetto al primo semestre 2023, fatta eccezione per Radio 24, m2o, Radio Capital e Radio Zeta nel giorno medio e solo Capital anche nel quarto d’ora medio (AQH).
Al contrario c’è una crescita per le radio areali, in particolar modo sia per Radio Bruno che per Radio Sportiva (Giorno Medio e AQH).
Di seguito i confronti fatti fra i dati d’ascolto della radio appena pubblicati relativi al primo semestre 2024 e quelli dello stesso periodo dello scorso anno, confronti fatti per giorno medio e quarto d’ora medio.
Primo semestre 2024 – Giorno medio
Si conferma RTL 102.5 la radio leader nel giorno medio con pochi spostamenti in classifica per tutte le altre emittenti nazionali fra le prime 20 posizioni di questa classifica. La tabella mostra comunque, su gran parte delle emittenti nazionali, una forte presenza del colore rosso che riconduce a un forte calo negli ascolti rispetto al primo semestre 2023. Trend in calo rispetto ai dati precedenti relativi al 2023 in forte rialzo.
Primo semestre 2024 – Quarto d’ora medio
I dati d’ascolto della radio relativi al primo semestre 2024, questa volta analizzati nel quarto d’ora medio, non sono da meno. In forte calo le nazionali che mantengono però un ordine molto simile a quello del 2023. Resta in testa, in questo caso, Radio Deejay.
La Rai assente, i volumi con il dettaglio e i quarti d’ora il 20 agosto
La grande assente resta la Rai che proprio a partire dal 2024, con un comunicato di un anno fa, si era distaccata dall’allora TER – Tavolo Editori Radio (oggi ERA) ma che già per quello che riguarda il secondo semestre 2023 e l’intero anno 2023 era sparita dalle rilevazioni.
I volumi con il dettaglio sui dati d’ascolto della radio in Italia nel primo semestre 2024 saranno pubblicati il prossimo 20 agosto.
Carlo Ottino: “concluse anche le rilevazioni dell’indagine parallela Doxa”
In un recente comunicato, in merito ai dati pubblicati oggi, il Dott. Carlo Ottino, Presidente di ERA – Editori Radiofonici Associati srl ha evidenziato:
“con riferimento all’indagine principale, relativa all’ascolto nel giorno medio, nei 7 giorni, nonché l’ascolto nel quarto d’ora e la durata dell’ascolto, realizzata da GfK Italia e Ipsos, le rilevazioni del primo semestre si sono concluse il 10 giugno u.s.; mentre si sono concluse il 24 giugno u.s. le rilevazioni della prima wave dell’indagine parallela – che permetterà di alimentare le modellistiche di creazione della copertura dinamica a quattro settimane – realizzata da Doxa.”
“Ricordiamo che RadioTER 2024 è un’indagine campionaria sull’ascolto delle emittenti radiofoniche, nazionali e locali” ha ricordato Ottino “rappresentativa dell’universo di riferimento, ovvero persone presenti sul territorio italiano a partire dai 14 anni di età. In particolare, RadioTER 2024 viene realizzata mediante interviste telefoniche (120mila interviste annue per l’indagine principale e 20mila interviste annue per l’indagine parallela), su telefoni fissi e mobili, con metodo CATI”.