HomeMagazineDati d'AscoltoTER primo trimestre 2020: calo nell’ascolto della Radio

TER primo trimestre 2020: calo nell’ascolto della Radio

Con la pubblicazione dei dati di ascolto del primo trimestre 2020 notiamo subito un calo nell'ascolto della radio probabilmente dovuto all'emergenza sanitaria iniziata a marzo.

TER primo trimestre 2020:  calo nell’ascolto della Radio

Sono da poco stati pubblicati sul sito di TER – Tavolo Editori Radio – i dati di ascolto delle radio relativi al primo trimestre 2020.

Notiamo subito una diminuzione degli ascolti probabilmente dovuta al fatto che a marzo sia iniziato il lockdown per l’emergenza da Coronavirus.

Fra i dati più rilevanti troviamo -829.000 ascoltatori nel giorno medio rispetto all’anno scorso con 34.061.000 ascoltatori nel 2020.

Stessa storia per il quarto d’ora medio dove quest’anno troviamo 6.087.000 ascoltatori nella fascia 06.00-00.00 (l’anno scorso erano 6.275.00); nella fascia 06.00-06.00 invece troviamo 4.720.000 ascoltatori (l’anno scorso erano 4.873.000).

Nei 7 giorni la differenza nei dati d’ascolto della radio è minore con 43.593.000 ascoltatori rispetto ai 44.118.000 del primo trimestre dell’anno scorso.

L’ultimo dato presente nella tabella è relativo al tempo di ascolto della radio nel giorno medio pari a 200 minuti; l’anno scorso il dato era superiore di un solo minuto con 201 minuti di ascolto.

Va precisato che anche il numero dei casi presi in considerazione è minore rispetto al numero dei casi presi in considerazione per gli stessi dati relativi all’anno scorso.

I dati d’ascolto delle radio Italiane relativi alle singole emittenti sono stati inviati in maniera privata alle radio; inoltre i dati relativi al primo semestre 2020 non verranno pubblicati, come già anticipato a fine Marzo, per via dell’emergenza sanitaria che ne ha impedito la rilevazione.

La tabella con i dati al completo è disponibile sul sito di TER.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.