Dati ascolto Radio: pubblicati i volumi completi relativi al 2019
Sono da poco stati pubblicati sul sito di TER – Tavolo Editori Radio, i volumi completi con il dettaglio dei dati di ascolto delle radio italiane relativi al secondo semestre e all’anno 2019 già anticipati a Gennaio e che abbiamo già analizzato e commentato a suo tempo in un articolo.
Sono tante le divisioni fatte nelle tavole pubblicate questa mattina a partire dagli ascolti nel giorno medio e divisi per fasce di tre ore per target dove fuoriesce che la radio è più ascoltata dal pubblico maschile con picchi elle regioni Lombardia, Lazio, Campania, e Piemonte.
Inoltre la fascia di tre ore con più ascolti è quella mattutina del drive time compresa fra le 6 e le 9, mentre la meno ascoltata è quella da mezzaotte e le 3 del mattino.
Gli operai e gli impiegati sono le professioni che ascoltano più la radio in Italia, mentre per fasce di età sono coloro che hano tra i 45 e i 54 anni ad ascoltare maggiormente la radio, a differenza della fascia tra i 14 e i 17 anni che la ascolta sempre meno.
Per aree geografiche il sud e le isole hanno uno stacco di circa 4 milioni di ascoltatori dal centro e dal Nord-est e di 2 dal Nord-Ovest, confermandosi le zone con più ascoltatori in assoluto.
Queste sono solo le nostre prime considerazioni riguardo le tavole di ascolto pubblicate poco fa, nelle prossime ore avremo modo di commentarle più approfonditamente, intanto eccovi il link da cui poter scaricare e leggere i dati.
Articolo a cura di Adriano Matteo