HomeMagazineDati d'AscoltoTerzo trimestre 2024: ascoltatori in calo, ma la radio resta protagonista

Terzo trimestre 2024: ascoltatori in calo, ma la radio resta protagonista

Terzo trimestre 2024: ascoltatori in calo, ma la radio resta protagonista

I dati d‘ascolto relativi al terzo trimestre 2024 rivelano un calo nel numero degli ascoltatori della radio nel giorno medio, ma il mezzo si conferma comunque rilevante per milioni di italiani. Dal 10 giugno al 7 ottobre 2024, gli ascoltatori medi giornalieri sono stati 34,6 milioni, in diminuzione rispetto ai 36,5 milioni dello stesso periodo del 2023.

Ascolto radiofonico settimanale e durata dell’ascolto in diminuzione

Anche l’ascolto settimanale registra una leggera flessione: il dato dei sette giorni scende a 43,9 milioni rispetto ai 44,7 milioni dell’anno precedente. La diminuzione riguarda anche la durata media dell’ascolto nel giorno medio, che passa da 231 minuti a 221 minuti.

AQH: dati di ascolto nel quarto d’ora medio

Il calo è evidente anche nei dati AQH (Average Quarter Hour) del terzo trimestre. Nella fascia oraria tra le 6:00 e le 24:00, il quarto d’ora medio passa da 7,5 milioni di ascoltatori nel 2023 a 6,8 milioni nel 2024. Per quanto riguarda le 24 ore, il dato AQH è sceso da 5,8 milioni a 5,3 milioni di ascoltatori medi, evidenziando una diminuzione nell’ascolto continuo della radio.

La radio rimane un punto di riferimento per gli italiani

Nonostante il lieve calo di ascolti, la radio rimane un mezzo di comunicazione centrale nella quotidianità degli italiani, che continuano a sintonizzarsi per informarsi e intrattenersi. La diminuzione dei numeri non altera la solidità della radio come media di riferimento, capace di adattarsi ai cambiamenti e alle nuove abitudini di fruizione del pubblico.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Party Like a Deejay: è partita la festa di Radio Deejay

Party Like a Deejay: è partita la festa…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.