HomeMagazineDigital RadioDigital Radio: verso una diffusione capillare

Digital Radio: verso una diffusione capillare

Digital Radio: verso una diffusione capillare

Secondo uno studio effettuato dall’istituto Gfk Italia, commissionato da DAB Italia, primo operatore di rete per la radio digitale, sono quasi 8 milioni gli utenti in possesso di un sistema di ricezione DAB+, tra impianto domestico e integrato in auto, e si punta a raggiungere i 9 milioni entro la fine dell’anno.

La ricerca si è basata anche sull’analisi di un campione di utenti fruitori del sistema DAB+, in modo da studiarne a fondo le abitudini di consumo e ascolto della digital radio. E’ stato così possibile individuare i trends principali.

Dallo studio è emerso che l’82% degli utenti in possesso di sistema Dab, ascolta abitualmente la digital radio e di questi, il 40% lo fa in maniera esclusiva. Il 52% degli intervistati utilizza la radio digitale più volte al giorno, specialmente tra le 5 e le 13. Il 31% si dice molto soddisfatto del sistema DAB+ e solo il 18% continua ad ascoltare la radio in Fm, specialmente perchè la radio di riferimento è locale e non ancora presente in digitale.

Ad oggi sul sistema DAB sono trasmessi 52 programmi nazionali disponibili per l’85% della popolazione e oltre 250 programmi a carattere locale. Ancora, 20 dei programmi nazionali sono disponibili anche in analogico mentre 32 solo in digitale.

Gli elementi più apprezzati della digital radio sono: la facilità di utilizzo, la qualità del suono, la possibilità di ascoltare programmi “all digital” in maniera gratuita e senza servizi aggiuntivi.

Il presidente di DAB Italia, Eduardo Montefusco, ha dichiarato: “Il DAB è una grande realtà, ha aperto da tempo l’innovazione della radio italiana grazie all’impegno finanziario e tecnologico degli editori radiofonici nazionali privati. Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti. Il prossimo obiettivo sarà l’estensione del servizio all’intera popolazione, soprattutto durante gli spostamenti.

Mariele Scifo

Mariele Scifo

Redattrice web. Con i sogni, sbagliati, nel cassetto... Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Party Like a Deejay: è partita la festa di Radio Deejay

Party Like a Deejay: è partita la festa…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.