HomeMagazineRadio NewsDino Brown nuovo direttore artistico di One Dance e porta “La Storia della Dance” in radio

Dino Brown nuovo direttore artistico di One Dance e porta “La Storia della Dance” in radio

Dino Brown nuovo direttore artistico di One Dance e porta “La Storia della Dance” in radio

One Dance cambia pelle e lo fa con un nome d’eccezione alla guida: Dino Brown è il nuovo direttore artistico dell’emittente e porta con sé il suo format di successo, “La Storia della Dance”, che andrà in onda tutti i giorni dalle 17:00 alle 19:00.

L’annuncio segna un momento importante per il mondo radiofonico, con One Dance che punta tutto sulla musica dance che ha fatto la storia, dagli anni ’90 fino ai successi più iconici del 2000. Il nuovo corso della radio partirà ufficialmente lunedì 24 marzo 2025, data in cui prenderà il via anche il programma di Dino Brown.

Abbiamo intervistato Dino Brown per farci raccontare in anteprima tutte le novità di questa nuova avventura.

Intervista a Dino Brown: “One Dance sarà emozione pura”

La One Dance a trazione Dino Brown partirà ufficialmente lunedì 24 msrzo alle ore 17 con l’inizio ufficiale della “STORIA DELLA DANCE“. Ci hai confessato che, ci saranno diverse novità e soprattutto sarà una radio dedicata interamente alla musica che ha fatto la storia.

Si è proprio cosi! A partire da Lunedi 24 Marzo la parola d’ordine su One Dance sarà EMOZIONEha confessato Dino Brown – Suoneremo tutte le hit che ci hanno fatto ballare e divertire, da Gigi D’Agostino a David Guetta, da Corona ad Avicii, da Gala a Bob Sinclar. 40 anni di successi, solo grandi hit alternate in un flusso dinamico e stiloso con una netta prevalenza anni 90/2000. Il tutto farcito dalle voci di ONE DANCE… la mia (ogni pomeriggio dalle 17 alle 19 con LA STORIA DELLA DANCE), quella di Miky Boselli e le “Contaminazioni”, quella di Stefano Federici e la sua “Memory chart” la voce ufficiale della bravissima Laura Basile e la tecnica sopraffina di Edo (Edoardo Colavini) e Francesco Bonalume. Tutti ottimi speaker e fonici del Gruppo Number One che giocheranno un ruolo importantissimo nella radio“.

Ci sarà solo musica Dance? 

Quasi esclusivamente ma non solo – spiega Dino Brown Daremo risalto anche alle hit Pop che hanno fatto la storia degli anni 90 alle quali abbiamo dedicato 2 appuntamenti ogni ora nel nostro spazio “POP 90”. Qui suoneranno i successi pop che ballavamo anche in discoteca  (Chumbawamba, Coco Jambo, Britney Spears, Backstreet Boys). Per il resto solo musica Dance cha ha fatto la storia. Ogni disco un ricordo, ogni traccia un colpo al cuore. Senza rinunciare mai alla nostra mission“. 

Dal 24 marzo porterai il tuo format “La storia della dance” su One Dance; in che modo si evolverà il programma? Ci saranno novità?

All’interno della STORIA DELLA DANCE svelo tutti i segreti che si celano dietro i pezzi che ci hanno fatto ballare negli anni 90/2000. Un mix di musica e informazione, divertimento e dinamicità, tutto fatto con il mio stile che mi ha portato fortuna in questi anni e che, a quanto pare, piace e diverte“.

Ma non finisce qui perché “Una delle novità di quest’anno sarà la presenza degli artisti anni 90 che, solo per un giorno, sceglieranno la scaletta della puntata. E ci saranno tante altre sorprese” svela il dj.

Come vedi la dance oggi? C’è stato un periodo d’oro per questo genere e come si è evoluto nel tempo secondo te?

Secondo Dino Brown “Il periodo d’oro è quello al quale abbiamo dedicato la “nuova” ONE DANCE, indubbiamente gli anni 90. In quel periodo si è creato qualcosa di straordinario, brani che sono rimasti incastonati nel cuore e nella mente di tutti quelli che li hanno vissuti e ballati. Anche gli anni 2000 non sono stati male… forse un pochino meno emozionanti (tranne rari casi). Devo dire che, sicuramente, l’ultimo periodo florido della Dance è stato quello dal 2008 al 2013 quando uscirono capolavori come NO STRESS (Laurent Wolf) TITANIUM , WHEN LOVE TAKES OVER (David Guetta), LEVELS, WAKE ME UP (Avicii) e tanti altri, anche questi pezzi sono diventati immortali. E noi li suoneremo, alternati agli 90 e 2000“.

Rispondo alla tua prima domanda – continua Dino Brown – la Dance oggi fa fatica ad emergere. Le cose più interessanti sono quasi sempre cover di brani passati. L’utente finale è in cerca di un emozione che oggi non trova più.. non è solo colpa della musica ma di come è cambiato il modo di vedere le cose, la società, il rapporto con gli altri. La gente è alla ricerca costante di emozioni per uscire da questa bolla statica nella quale siamo immersi. Noi siamo pronti a servire questa emozione“.

One Dance e Dino Brown: il ritorno della Dance in radio

Con l’arrivo di Dino Brown alla direzione artistica e la nuova programmazione, One Dance si prepara a diventare la radio di riferimento per gli amanti della Dance. Il format “La Storia della Dance” porterà in FM e in streaming l’energia e i ricordi di generazioni cresciute a suon di Eurodance, House e Trance.

L’appuntamento è per il 24 marzo 2025 dalle 17 in poi: la musica Dance che ha segnato la storia è pronta a tornare protagonista!

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Party Like a Deejay: è partita la festa di Radio Deejay

Party Like a Deejay: è partita la festa…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.