HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaDiretta esterna con la Radio: la configurazione

Diretta esterna con la Radio: la configurazione

Come funziona tecnicamente il collegamento in esterna per le webradio e per le emittenti tradizionali?

Per prima cosa serve una strumentazione di base: uno studio radiofonico con un cablaggio di base dal quale poter trasmettere e poter sia parlare sia diffondere musica e live show. Mixer, microfoni, cavi, schermi di servizio, ed un ottima rete internet sarà l’occorrente, insieme al codec audio, che userete per la trasmissione in esterna.

Per quanto riguarda le radio FM il collegamento in esterna avviene proprio tramite quest’ultimo dispositivo. Il codec audio permette di inviare e ricevere un segnale assegnandoli un indirizzo IP in rete. Hanno quindi 4 canali audio: Left e Right per inviare e Left e Right per ricevere.

In questo modo chi è in esterna può ricevere il segnale della diretta dalla sede principale prima di andare in onda. Nella sede dell’emittente in questione sarà presente un secondo codec in grado di decodificare il segnale audio proveniente dall’esterno, e assegnato a un indirizzo IP. Particolare attenzione a cosa viene assegnato al segnale del codec: in esterna vanno mandati tutti i segnali dalla sede meno il codec stesso, alla sede vanno inviati tutti i segnali del mixer in esterna meno il ritorno del codec (che in esterna è la diretta principale). Tale metodo evita di causare spiacevoli effetti Larsen. Questo tipo di assegnazione è chiamata N-1.

Nel mondo web il collegamento è un po’ più semplice: basta impostare il proprio software di streaming sull’indirizzo principale della stazione web per prendere la linea. Nulla vieta a una stazione web di usare un collegamento tramite codec audio.

Vi è mai capitato di effettuare na diretta in esterna? Che soluzione avete adottato?

Articolo a cura di Stefano Tumiati

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.