HomeMagazineRadio NewsEcoRadio:il primo Network ambientalista italiano

EcoRadio:il primo Network ambientalista italiano

EcoRadio è un Network sui valori dell’ambiente, della pace e dei diritti civili nato nel 2004 per iniziativa di Ecomedia s.p.a., società editrice radiofonica presieduta da Marco Lamonica. Ecoradio promuove trasmissioni radiofoniche d’impegno sociale e civile, ma si occupa anche di cultura, informazione ed intrattenimento, con l’obiettivo di rendere il cittadino-radioascoltatore consapevole dei rischi che minacciano il “sistema Terra”e non solo.

Ecoradio offre anche modelli di produzione e consumo eco-sostenibili che permettono all’uomo di poter scegliere uno stile di vita etico e responsabile. Il Network, primo in Italia, diventa cosi una vera “piazza virtuale” multimediale di incontro e confronto fra i vari protagonisti(Istituzioni, Associazioni, Organizzazioni non Governative e comuni cittadini)che promuove una reale politica ambientalista e sociale per la realizzazione di un mondo migliore e più vivibile.

Come Radio Radicale, Radio Città futura, Radio Galileo ed altre tre emittenti radiofoniche italiane anche Ecoradio è una radio organo di un movimento politico ed usufruisce dei contributi previsti dall’art. 4 della legge 250/1990. Attualmente Ecoradio partecipa a due iniziative di rilievo ambientalista: La prima “Hai visto un ecomostro?” è stata promossa dal Network e dall’Osservatorio Ambiente e legalità di Legambiente per monitorare abusi, disservizi, violazioni e attività illecite che contribuiscono al degrado del patrimonio artistico ed ambientale del nostro bel paese con il contributo fattivo dei cittadini-radioascoltatori chiamati a denunciare tali “stati” di fatto.

L’iniziativa non si prefigge solo l’individuazione dei fantomatici “mostri” sul territorio ma anche l’obiettivo concreto di soluzioni appropriate ed efficaci per l’annullamento degli stessi effetti lesivi. La seconda idea creativa adottata sono gli “eco-fumetti”, fumetti veri e propri di carattere “etico-ambientalista” che hanno lo scopo di sensibilizzare l’ascoltatore indirizzandolo verso nuovi modelli alternativi di vita.

Alle iniziative suddette si accompagnano rubriche a tema, econotizie ed interviste ad hoc, scelte di indirizzo di alto valore civile ed umano che possono essere “sposate” da ognuno di noi a prescindere dalla propria “identità” politica e culturale.

La radio,amica dell’ambiente e del pianeta si può ascoltare direttamente su iPhone, iPod touch e iPad con sistema operativo iOS 3.0 o versioni successive, utilizzando iTunes. L’app pesa 0,3 MB ed è gratuita. Utile e “psicologicamente positivo”scoprire nuove realtà radiofoniche come questa, responsabili e impegnate,che portano a riflettere sul ruolo sempre più marcato ed irripetibile che la Radio offre in termini di servizi al cittadino.

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.