HomeMagazineCuriosità RadiofonicheL’estate radiofonica: un mix di live e tormentoni.

L’estate radiofonica: un mix di live e tormentoni.

L’estate, tempo di mare e divertimento. C’è sempre grande attesa da parte di tutti per l’arrivo delle meritate vacanze, da trascorrere in località ormai consolidate oppure in posti da sogno.

Musicalmente parlando, ogni stagione estiva si contraddistingue per la presenza del cosiddetto “tormentone”: una canzone, in particolare, che fa da contorno a quei mesi torridi in cui la voglia di relax e libertà dallo stress quotidiano, sembra trovare una sua concreta collocazione.

Ed è proprio il “tormentone” ad essere programmato da tutte le radio, tanto da diventare abbastanza orecchiabile e facile da canticchiare nel corso delle giornate, magari sdraiati al sole.
Energia e divertimento a suon di musica che si esprimono anche nelle dirette radiofoniche che di solito vengono allestite durante i mesi della “bella stagione”. Ed è proprio in questo periodo che le emittenti si mobilitano per preparare i bagagli e partire per le tanto attese “vacanze”.

Ad essere prese di mira sono le più note località turistiche, oggetto di interessanti dirette esterne in cui il coinvolgimento degli ascoltatori raggiunge massimi livelli, al di là di quelli solitamente ambiti nel corso dell’anno. Ma in queste location speciali, il puro intrattenimento fa da “fil rouge” alla programmazione della radio, spesso rivoluzionata, con speaker “on air” in fasce orarie atipiche rispetto alla consolidata trasmissione.

In alcuni casi, le emittenti stipulano una partnership con stabilimenti marittimi, i quali ospitano le postazioni mobili, insomma, le regie, di grandi o medie dimensioni, in cui la classica struttura di uno studio radiofonico è inquadrata all’interno di un contesto inusuale, senza rinunciare però alla necessaria strumentazione utile per una efficiente messa in onda.

Sicilia, Calabria etc, ad esempio, sono questi i luoghi che fanno da contorno ad un’estate “radiofonica” in compagnia di coloro che da sempre sono stati “al fianco” di  milioni di ascoltatori nel corso di un’annata. Un modo, questo, per far vivere, anche se magari da lontano,l’atmosfera dell’estate con il suo ingrediente principale: movida.

E’ prevalentemente il mese di agosto ad essere al centro della programmazione. Inoltre,  alle dirette diurne, si potrebbe affiancare la realizzazione di concerti sponsorizzati dalle radio stesse, le quali per tutto il periodo vacanziero, potrebbero proporre imperdibili esibizioni “live” di artisti nazionali ed internazionali maggiormente in voga,in maniera totalmente gratuita.

Per non parlare delle immancabili serate a suon di musica “dance”, tra lanci di gadgets e performance mozzafiato, in grado di rendere la notte di ferragosto assolutamente indimenticabile.

Questi e molti altri quindi, gli ingredienti offerti dal media nel corso di un’estate, tali da svelare i retroscena di un mondo fatto di mixer e microfono, non necessariamente “ovattato”  nella sua tipica dimensione ma proteso a sempre nuove forme di interazione, da quella tecnologica a quella fisica, il tutto con un unico fine: accrescere il numero di consensi verso un prodotto in grado di stupirci sempre!

 

Articolo a cura di Maurizio Schettino.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire l’imprevisto in radio?

"Radio 24 e la telefonata omofoba": come gestire…

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

Alberto Dandolo saluta gli ascoltatori: chiude Casa m2o?

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.