HomeMagazineLibri sulla RadioL’Estetica della Radio in un Libro di Mario Costa

L’Estetica della Radio in un Libro di Mario Costa

La radio ha in se un germe comunicativo di potenziale sviluppo e propagazione, che le consente di “entrare”, in prima persona, nelle case di ogni italiano senza dover prima bussare alla porta.

Mario Costa, filosofo napoletano, esperto conoscitore e studioso di arte, estetica e nuove tecnologie multimediali, fondatore di Artmedia, “ Laboratorio permanente dedicato al rapporto tra tecno-scienza, filosofia ed estetica”, ha scritto numerosi libri e saggi che trattano l’estetica della comunicazione in ogni ambito multimediale. Per i suoi scritti, ha ottenuto lauti riscontri internazionalistici e negli anni ’90, ha pubblicato il volume, “L’estetica dei media. Avanguardie e tecnologia”che, nella sua prima edizione, ha ricevuto il Premio Nazionale “Diego Fabbri”.

Acquista Subito: “Estetica dei media. Avanguardie e tecnologia”

Un vero e proprio studio che parte dal pensiero scientifico e filosofico del suo autore sul connubio arte/comunicazione tecnologica; in primis, la ricerca della tecnica espressiva estetica ed artistica in un’ epoca di secolarizzazione dei costumi e della cultura. Una disamina forte sulle varie caratterizzazioni mediatiche, un viaggio tra le nuove forme d’arte(radio, cinema, fotografia, teatro, poesia sonora, videoarte, land art e videotape, internet ed uso della rete, ecc…).

Un libro che proietta una nuova visione che parte dall’estetica della comunicazione, intesa come estetica di eventi, un campo di ricerca mai esplorato prima dalle discipline estetologiche. Vari gli aspetti considerati: estetici, antropologici e psico-sociologici delle nuove tecnologie comunicazionali.

Volume che strizza l’occhio alla radio, inquadrata nella sua dimensione “estetica”. Al di là della sua caratterizzazione specifica come medium di massa, la radio produce forme estetiche legate alla sua natura “acustica” ed “uditiva”, ma non solo; la sua espressività si snoda anche nella veste di dispositivo di contatto “ a distanza”, ove esplica la sua funzione estetica primariamente in “diretta”.

Semplice filosofia del pensiero, audace reimpostazione strutturale e tecnica dei nuovi media o originale visione sistematica dell’arte e delle personalità artistiche: tutto questo e molto altro può essere letto ed esaminato nell’opera scientifica di Costa.

Acquista Subito: “Estetica dei media. Avanguardie e tecnologia”

Gradevole e interessante riscoperta della radio, da una prospettiva completamente nuova, vivamente consigliato a chi desidera “sognare” la radio a 360 gradi.

Articolo a cura di Nicoletta Zampano

ACQUISTA SUBITO QUESTO LIBRO

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Riparte “I dj contro l’abbandono dei RAEE”

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.