HomeMagazineRadio NewsEurovision 2015: Rai 2 ferma Linus e Nicola Savino

Eurovision 2015: Rai 2 ferma Linus e Nicola Savino

Cambiamenti dell’ultimo minuto in casa Rai2, in vista della finale dell’Eurovision Song Festival 2015 di Vienna. A fare da padrini della manifestazione, in onda il prossimo 23 maggio, non saranno più, infatti, Linus e Nicola Savino, nonostante lo scorso anno furono capaci di condurre la serata alla perfezione, seguendo alla lettera il regolamento e dimostrando di essere all’altezza del ruolo che fu loro assegnato.

L’ipotesi più accreditata per questo cambio improvviso sembra essere la reazione post-Sanremo dello stesso Linus. Queste le sue parole: “Non credo che il brano de Il Volo avrà un grande airplay, ma voglio sperare che non se lo aspettassero .. I vincitori del Festival non appartengono al nostro mondo musicale, il che non vuol dire snobbarli o denigrarli, anzi, li ho già invitati in radio, ma non è il genere di radio Deejay: è un belcanto che piace all’estero e alle mamme, ma non rientra nei miei gusti musicali.”

Sicuramente arriverà a breve la risposta di Linus a questa esclusione, anche se sono noti gli ottimi rapporti tra Radio Deejay e Mamma Rai, quindi i toni saranno molto meno duri di quel che ci si potrebbe aspettare. Già circolano sul web i nomi dei possibili sostituti, con il duo storico di Caterpillar, Solibello e Ardemagni, in pole position.

Questo sarebbe un ritorno, perché la coppia di Radio2 ha già presentato la manifestazione per due edizioni (2012, 2013) e, tra l’altro, condurrà le semifinali in diretta su Rai4, quindi non sarebbe così tanto fuori dal mondo una conferma anche per la serata principale.
Attenzione però, perché nelle ultime ore rimbalza sui social il nome inatteso e, forse, meno adatto ad un ruolo così particolare; si tratta di Simona Ventura.

In questo momento, la Ventura, conduce un talent calcistico su Agon Channel, Leyton Orient, ma è già stata confermata come giudice di Notti Sul Ghiaccio su Rai1.
Chissà chi la spunterà tra l’ex conduttrice di Quelli che… e i due speaker di Radio Rai, ma una cosa è certa: la delusione dei fan per l’esclusione dei presentatori di Deejay Chiama Italia è veramente tanta e difficile da digerire.

 

 

Articolo a cura di Alvise Salerno

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli obiettivi del 2020

LondonONEradio: ascolti in crescita nel 2019. Stabiliti gli…

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori radiofonici e dei media universitari (RadUni)

Eletto il nuovo comitato direttivo dell’associazione degli operatori…

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.