Che cosa fa oggi Faber Cucchetti di RDS?
In quegli anni Radio Dimensione Suono era una radio locale romana, e lui ha avuto un ruolo di ribalta tra le sue voci storiche. Stiamo parlando di Faber Cucchetti, che negli anni 70′ e 80′ ha fatto breccia nel cuore degli ascoltatori romani grazie ai suoi programmi “Top 25 Dance Music”, “Dimensione Dance” e “Questa casa non è un albergo”.
Nel 1978, ad appena 18 anni, Faber Cucchetti contribuisce al lancio di Radio Dimensione Suono verso il successo. Emittente in cui rimarrà fino al 1989, anno in cui porta a casa la vittoria per il referendum popolare Chipster Radio Game ’89 per il Lazio (ottavo sul territorio nazionale.)
Successivamente possiamo sentirlo su varie emittenti, di seguito citiamo le principali: partiamo da One O One Network (ex Radio Milano International, oggi R 101), anno 1995. Tre anni dopo, nel 1998, prende la direzione della radio romana Power Station. Fino al 2000, anno in cui passa a Radio Rock con il format “il bombardone”, che poi riproporrà a Radio Centro Suono nel 2001.
Ma oggi di che cosa si occupa Faber Cucchetti?
La risposta potrà sorprendere alcuni di voi, ma oggi Faber si occupa soprattutto di viaggi. Da una location d’eccezione, ovvero la Repubblica Domenicana. Ci si è trasferito nel 2015, a seguito di un interesse nato da turista, ed ora si occupa di organizzare le vacanze per gli italiani desiderosi di intraprendere un viaggio alternativo, offrendo anche consulenze in merito ad investimenti.
A questo unisce la sua passione per la fotografia, chiaramente incentivata dal paesaggio da sogno e dal vacanziero clima caraibico. In Italia cerca di tornare a cadenza mensile, risvegliando la sua anima da dj organizzando feste revival anni 70°, 80° e 90°.
Qualche curiosità su Faber Cucchetti:
- Alla fine degli anni 90’ potevate trovarlo a teatro. Nell’estate del 1998 ha preso parte allo spettacolo “Voglia Matta – Anni 70” insieme a Riccardo Garrone, e l’anno dopo ha continuato con “Voglia Matta – Anni 60”.
- Oltre alla radio e al teatro, Faber si è avvicinato anche alla televisione. Partecipando alla stagione televisiva 1998-1999 per il varietà “Lotto alle Otto” in onda su Rai 2. Tra Massimo Giletti, Stefania Orlando eFrancesco Salvi.
- Ha un’anima da vero sportivo, in particolar modo per quanto riguarda il nuoto. Vanta un paio di primati nazionali giovanili (200 rana, esordienti) e di staffetta (75/77), tre convocazioni in Azzurro juniores, e tre titoli regionali assoluti. Nel 1985 si cimenta anche nel triathlon, partecipando alla seconda gara organizzata in Italia. Negli anni a Dimensione Suono si teneva in forma nuotando e correndo tutti i giorni, tanto che alla conduzione di “Questa casa non è un albergo” arrivava spesso con i capelli ancora bagnati.
Se volete rimanere aggiornati sulle news da Faber e sulla sua vita a Santo Domingo, potete dare un’occhiata al suo profilo Instagram.