Fabio Rovazzi: da Siae a Soundreef

Che lo vogliate o no Fedez fa scuola, e piace agli scolari! Dopo aver parlato di Fedez che lascia la siaes, l’ultimo ma non per importanza, ad aver seguito l’esempio del giudice dell’ottava edizione di X – Factor è stato Fabio Rovazzi, autore e interprete di “Andiamo a comandare”, secondo quanto apprendiamo da Radio 105.
L’amministratore delegato di Soundreef fa sapere che l’unica grande regola riguarda la ripartizione dei diritti: “Dividiamo qualsiasi compenso in maniera analitica e quindi ciò che viene suonato viene pagato non ci sono ripartizioni forfettarie o calderoni di diritti. Più in generale e senza paragonarci alla SIAE vorrei ricordare che abbiamo tempistiche di rendicontazione e pagamento molto veloci: ad esempio, nel live rendicontiamo entro sette giorni dal concerto e paghiamo entro novanta giorni. Inoltre, ogni utilizzazione può essere tracciata sull’account online dell’autore che può vedere esattamente quanto ha guadagnato per ogni singolo passaggio e dove e come ha guadagnato.”
Entrambi si affidano a Soundreef, gestore indipendente di diritti d’autore, e lasciano perdere l’impero SIAE. Fedez e Fabio Rovazzi sono bene accompagnati, tra gli intenzionati a fare la stessa cosa spunta Gigi D’Alessio, e altri personaggi del mondo della musica, tutti più o meno giovani nell’ambiente e d’età.
Gli iscritti fino allo scorso agosto risultano essere ottomila, pensare che sia stata fondata soltanto cinque anni fa e che in così poco tempo abbia potuto raggiungere risultati simili fa sgranare gli occhi.
La società stessa fa sapere che il numero degli iscritti cresce a dismisura. Vedendo questa crescità pensate che la SIAE adotterà contromisure?
Credit: Radio 105
Articolo a cura di Annalisa Colavito