Fedez lascia la Siae: i suoi diritti a Soundreef
Accordo già firmato tra il rapper Federico Leonardo Lucia, ben noto come Fedez, e la Soundreef, società di gestione di diritti musicali. A quanto sembrerebbe Fedez ha già lasciato la Siae affidandosi così ad un’altra società per la raccolta dei suoi diritti d’autore.
La scelta di Fedez ha fatto eco non solo nel mondo musicale ma anche in quello legale. Dall 1941 esiste una legge ben precisa in cui spiega che la gestione dei diritti d’autore è carico esclusivo della SIAE. Fino al 2014 quindi per tutti i produttori di musica era obbligatorio essere iscritti per vedersi riconosciuti i diritti sulle proprie opere, ma sempre nello stesso anno, da una direttiva del Parlamento Europeo, venne istituita una legga secondo la quale ogni autore è libero di affidare le proprire creazioni a qualunque società.
Fedez ha così colto la palla al balzo e deciso di cambiare le regole. Da come spiega il cantante milanese, la sua decisione è stata presa per un concetto di “trasparenza” e di prassi burocratiche talvolta lunghe e macchinose per quanto riguarda la SIAE.