Fernando Proce sta lavorando alla sceneggiatura di un film
Si chiamerà “Il bambino che amava la radio” il film al quale Fernando Proce, conduttore di R101, sta lavorando in questi mesi in vista del cinquantesimo anno della radio privata in Italia. A raccontarlo è lui stesso in un’intervista in cui spiega l’obiettivo della sua idea.
“Io ero un bambino nel 1975 e ricordo di essere entrato in radio con curiosità e con non poche difficoltà dato che ero piccolo, però, poi in radio ci sono rimasto tutta la vita – ha spiegato Proce, che al World Radio Day 2023 ci ha raccontato proprio del suo avvicinamento alla radio da giovanissimo – In precedenza, non si era mai realizzato qualcosa sulla storia della radio privata! Spesso facciamo corsi e master nelle università, ma parlare della radio di una volta ai ragazzi di oggi è complesso. E tutto diverso, noi montavamo le antenne sui tetti”.
“Il bambino che amava la radio”: il film di Fernando Proce per i 50 anni della radio privata in Italia
“Racconterà anche le difficoltà che avevamo noi del Sud” – sottolinea Proce – “le battaglie con i genitori un po’ ingenui, che avevano paura. Prendevamo le botte, perché i genitori volevano che studiassimo e lavorassimo. Nella storia, la radio è lo sfondo. E il dramma di un bambino che prendeva le botte per lavorare in un settore che nessuno conosceva e sapeva affrontare. Oggi, per fortuna, dopo 50 anni abbiamo molte gratificazioni”.
Sarà un film drammatico ma “ricco di colpi di scena – ha continuato il conduttore che ha anche spiegato che non sarà lui il protagonista – ma stiamo pensando a una mia comparsa nel film e ci saranno diversi personaggi, tanti amici. Vogliamo che il film sia un lascito per i giovani, affinché capiscano come tutto è nato“.
Non ci resta che attendere l’uscita del lungometraggio che avverrà quindi l’anno prossimo, sul quale presto avremo altri aggiornamenti.