Gianluca Gazzoli al World Radio Day: “La radio crea community”
Al World Radio Day, Gianluca Gazzoli ha parlato della forza della radio nel creare community, del successo di Basement e dell’evoluzione del podcasting come nuova televisione.
Il World Radio Day 2025, organizzato da Radiospeaker.it, ha visto tra i suoi protagonisti Gianluca Gazzoli, conduttore di Radio Deejay e creatore del popolare podcast Basement, intervistato da Alessandro Sansone (Radio 105). Un incontro che ha messo in luce il legame tra radio, podcast e digital storytelling, con Gazzoli che ha raccontato la sua esperienza tra i due mondi e il suo approccio alla comunicazione.
Dai viaggi in USA alla diretta in radio
Gazzoli ha iniziato l’intervista raccontando le sue giornate frenetiche: “Ieri ero a San Francisco, oggi sono qui e domani chissà!“. Il conduttore ha svelato come la radio gli abbia permesso di trasmettere da qualsiasi parte del mondo grazie all’uso del codec, una tecnologia che permette di essere in onda da remoto senza perdere qualità. “La radio mi ha insegnato a raccontare quello che vivo, ovunque mi trovi”, ha spiegato Gazzoli, sottolineando il valore dell’immaginazione e della narrazione.
Basement: il podcast che è diventato un riferimento
Il podcast Basement è diventato uno dei progetti di maggiore successo nel panorama italiano, tanto che oggi molte personalità preferiscono essere ospiti lì piuttosto che in TV. “Un produttore mi ha detto che, invece di mandare qualcuno in televisione, lo porta al Basement“, ha raccontato Gazzoli con orgoglio. Il motivo? “Nel podcast, così come in radio, la sincerità passa al microfono. È la chiave di tutto“.
Parlando delle differenze tra radio e podcast, Gazzoli ha sottolineato come il Basement sia più vicino al linguaggio della nuova televisione digitale, mentre la radio mantiene una magia unica grazie alla diretta. “La radio entra nella vita delle persone in modo quotidiano, creando un senso di comunità“, ha detto, spiegando come oggi i media digitali permettano di personalizzare sempre più l’esperienza d’ascolto.
Gianluca Gazzoli al World Radio Day: il futuro tra radio, podcast e nuovi progetti
Gianluca Gazzoli ha concluso l’incontro con uno sguardo al futuro, rivelando le sue ambizioni di crescita per il Basemente per la sua carriera radiofonica: “Vorrei espandere il progetto, portarlo a un livello ancora più alto, magari ispirandomi a quello che succede negli Stati Uniti. E per la radio, l’obiettivo è continuare a essere una voce familiare nel quotidiano delle persone“.
Un’intervista che ha confermato come la radio e i podcast siano due facce della stessa medaglia: strumenti di connessione, di racconto e di intrattenimento capaci di creare community autentiche. “La radio non muore mai“, ha ribadito Gazzoli, e il pubblico del World Radio Day 2025 non poteva che essere d’accordo.