Giornata mondiale della voce: la radio fa da regina

Il 16 Aprile è la giornata mondiale voce. Ma cosa vuol dire “mass media”? Da definizione, significa strumento progettato per mettere in atto forme di comunicazione aperte, a distanza, con tante persone e in un breve lasso di tempo.
Voce: elemento indispensabile
Ma qual è lo strumento chiave per comunicare se non la voce? E in occasione della Giornata Mondiale della Voce, appunto la radio fa da regina tra i mezzi di comunicazione di massa. Per il suo utilizzo come chiave di unione tra speaker e ascoltatore. Perché, va bene che le emittenti radiofoniche – le più importanti – stanno anche diventando “per immagini”, con i programmi “sbarcati” in TV. Senza contare i talent show televisivi per reclutare nuovi volti – domani, personaggi – e le storie sui social degli speaker più noti.
Ma la radio, quella amica che ti accompagna in macchina, quella da sballo che ti fa divertire in spiaggia, quella romantica che ti abbraccia con quei timbri inconfondibili. Le voci degli speaker del cuore. Perché trattasi di vera magia.
Giornata mondiale voce: regina Radio
Perchè quando ti sintonizzi sulla tua stazione preferita ti accorgi subito se ci sono lui o lei le cui voci, manco a dirlo, ti provocano il sorriso e ti allietano la giornata. Riconosci il loro suono, ti sembra di vederne il volto, le espressioni, la gestualità. Senti di conoscerli davvero, percepisci quasi “amicizia”.
Un amore che non ha età
Tornando indietro nel tempo, facciamo che ti sposti un po’ con l’impianto HIFI per prendere meglio l’onda, ti metti la cassa all’orecchio, giri la manopola, sistemi l’antenna. Ma, anche oggi, il risultato non cambia. E la radio resta, sempre, dentro le orecchie. Grazie a quell’incantesimo unico, a quel mix di aria e vibrazioni, al calore che trasmette, alla familiarità a vicinanza che non conoscono confini e limiti. La voce.