HomeMagazineRadio NewsGive Peace a Chance: 28 radio pubbliche europee unite per la pace

Give Peace a Chance: 28 radio pubbliche europee unite per la pace

Give Peace a Chance: 28 radio pubbliche europee unite per la pace

Domani, Venerdì 4 Marzo, 28 radio pubbliche in tutta Europa, suoneranno all’unisono alle 8:45 del mattino, ”Give Peace a Chance”della Plastic Ono Band di John Lennon e Yoko Ono. L’iniziativa, lanciata da RBB Radio Eins di Berlino, è sostenuta anche dall’EBU di Ginevra.

Lo scoppio della guerra con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia fa tornare tragicamente attuale il brano scritto da Lennon nel lontano 1969 e diventato l’inno pacifista delle manifestazioni anti-guerra del Vietnam e dei movimenti di protesta della controcultura.

Give Peace a Chance: Rai Radio2 aderisce all’iniziativa per l’Italia

Tra le 28 radio che hanno aderito all’iniziativa, a suonare Give Peace a Chance in Italia ci sarà Rai Radio2.

Fra le altre emittenti, anche Radio Ticino, rappresentante per la Svizzera, si unisce.

Alle 8:45 di domani mattina le radio unite manderanno in onda l’emblematica canzone contro la guerra di John Lennon e Yoko come inno di pace. E sono tante le radio che in queste ore si stanno unendo autonomamente all’iniziativa.

Guerra in Ucraina: l’importanza della Radio

Durante la guerra in Ucraina, nell’era di Internet, la Radio resta un mezzo solido, sempre accessibile e capace di garantire informazione per tutti.

Negli ultimi giorni, infatti, sono stati riaccesi alcuni canali che trasmettono in onde lunghe, medie e corte, anche nei paesi vicini, sui quali sono in onda notiziari che garantiscono informazione continua. Ne abbiamo parlato in questo articolo: Guerra in Ucraina: la Radio regna sovrana anche nell’era di Internet.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.