HomeMagazineRadio Music & PlaylistI Love My Radio: vince Albachiara di Vasco

I Love My Radio: vince Albachiara di Vasco

Sul podio al terzo posto Francesco De Gregori con "La Donna Cannone", già interpretata da Gianna Nannini fra le cover del progetto, e "A Te" di Jovanotti al secondo posto.

I Love My Radio: vince Albachiara di Vasco

Si è conclusa ieri sera l’iniziativa di I Love My Radio con un evento trasmesso a radio unificate in cui Albachiara di Vasco Rossi è stata decretata come canzone vincitrice dell’iniziativa.

Ha condotto Gerry Scotti che in una postazione radiofonica, con un microfono tipico delle radio anni ‘70 (uno Shure SM7 per gli intenditori) moderava, intervallava e raccontava i vari momenti della serata.

Hanno trasmesso l’evento in contemporanea in radio (e in radiovisione sulle emittenti presenti anche in TV) RTL 102.5 e Radio Zeta in con il commento degli speaker, Radio DeejayRadio 105Radio ItaliaRDSRadio CapitalRadio Monte CarloRadio Kiss KissR101Rai Radio2Radio BrunoRadionorbaRadio Subasio.

Radio 24RadiofrecciaVirgin Radio e m2o hanno scelto invece di mantenere la normale programmazione non trasmettendo l’evento pur essendo fra le radio ufficiali dell’iniziativa.

Nel corso dei mesi estivi si sono susseguite solo in radio numerose cover dei più grandi artisti italiani che hanno reinterpretato alcune delle più belle canzoni di sempre; nel frattempo abbiamo votato sul sito di I Love My radio la più bella canzone degli ultimi 45 anni, votazione che ha portato al primo posto Albachiara.

Gli ospiti della serata

Sul palco dell’evento condotto da Gerry Scotti sono saliti numerosi artisti; i Negramaro hanno cantato “Estate” e “Sei Nell’Anima“, la cover di Gianna Nannini; Mahmood ha portato “Dorado” e ha reinterpretato “Due Destini” dei Tiromancino; Francesco Gabbani ha cantato “Occidentali’s Karma” e “Centro di Gravità Permanente” di Battiato; poi è stato il turno di Tiziano Ferro in collegamento dall’America che si è esibito con “Perdere l’Amore” di Massimo Ranieri e “Rimmel” di De Gregori; Elisa ha cantato “Se Piovesse il tuo Nome” e “Mare Mare” di Luca Carboni; Tommaso Paradiso ha cantato “Questa nostra stupida canzone d’amore” e “L’ultima luna” di Lucio Dalla; J-Ax infine ha proposto la sua “Una voglia assurda” e “50 Special” dei Lunapop.

Proprio J-Ax ha risposto a tutti coloro che non hanno apprezzato l’iniziativa e in particolare le cover di I Love My Radio.

Durante la serata si sono susseguiti anche una serie di ospiti che hanno accompagnato la musica. Sono saliti virtualmente sul palco Fiorello, Arbore, Linus, Amadeus, Carlo Conti e Ambra Angiolini.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta a “I Lunatici”

Su Radio2 succede di tutto: friendzone in diretta…

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a tutti

Speaker in Vetrina: Radiospeaker.it apre il Microfono a…

Claudio Cecchetto sindaco? La nuova avventura del fondatore di Deejay

Claudio Cecchetto sindaco? La nuova avventura del fondatore…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.