IBC 2023: Il racconto dell’International Broadcasting Convention day by day

Benvenuti nel cuore dell’innovazione mondiale in ambito media!
Gli IBC 2023 di Amsterdam hanno aperto le porte alla più grande convention dedicata al mondo dei media in Europa. Questo evento eccezionale è l’occasione perfetta per immergersi nell’entusiasmante universo della televisione, della radio, dei video, dell’audio, dei social media e del web, unendo professionisti, esperti e visionari provenienti da ogni angolo del globo.
Gli IBC rappresentano un’opportunità straordinaria per esplorare le ultime tendenze e innovazioni tecnologiche che stanno ridefinendo il panorama mediatico e per collaborare con i protagonisti di un settore in continua evoluzione.
In questo articolo, vi condurremo alla scoperta di questo straordinario evento, svelando le sue attrazioni principali e i motivi per cui gli IBC 2023 di Amsterdam sono una tappa imprescindibile per chiunque voglia restare al passo con l’evoluzione dei media.
Preparatevi a lasciarvi ispirare e a entrare in un mondo di possibilità infinite nel panorama mediatico.
IBC 2023: Day #1
È stato un primo giorno dinamico all’IBC2023 con corridoi gremiti, stand di espositori affollati, innovazioni rivoluzionarie e un programma di contenuti stimolante attraverso i palchi della conferenza e dello show floor.
Date un’occhiata ai punti salienti qui sotto:
Personalmente mi sono soffermato sul reparto dedicato alle soluzioni per l’audio, la radio e la visual radio, perdendomi tra una infinità di microfoni, mixer, software, luci, colori e colleghi che mi hanno accolto, come sempre, con un sorriso e una gran voglia di mostrarmi le novità del settore. Qui di seguito un piccolo estratto della mia prima giornata agli IBC 2023 di Amsterdam
IBC 2023: Day #2
Buongiorno dagli IBC di Amsterdam, la mattina è cominciata con una bella tazza di caffè e questo articolo che continuerò questa sera per raccontarvi le meraviglie di questo fantastico secondo giorno ad Amsterdam.
Oltre 1.2000 espositori che presentano tecnologie all’avanguardia e opportunità di networking infinite. C’era molto da vedere al secondo giorno di IBC2023. La conferenza IBC ha esplorato l’intelligenza artificiale e la narrazione potenziata, mentre i nostri contenuti a partecipazione gratuita includevano la spettacolare sessione Keynote tenuta da Marco Tempest, oltre a un’intera giornata di sessioni AWS nello Showcase Theatre e molto altro da esplorare.
Guarda il video del Secondo Giorno di IBC 2023
Personalmente mi sono concesso un giro “immersivo” tra gli oltre 1200 espositori, perdendomi tra microfoni, fotocamere, mixer, software, luci, colori, greensceen, cursori e una marea di impulsi creativi. Di seguito uno “short” di quello che ho visto agli IBC 2023 durante il mio secondo giorno.
IBC 2023: DAY #3
Buongiorno “guys”. Sono le 11:26 e comincia la mia terza giornata agli IBC 2023 di Amsterdam. Il tempo oggi non è dei migliori e la convention è meno affollata dei due giorni precedenti. Oggi mi dedicherò a qualche workshop. Ecco un breve resoconto video
Si è conclusa un’altra giornata ricca di eventi all’IBC2023! Oggi è cominciato il programma di successo Changemaker, lanciato lo scorso anno, con workshop sull’adozione etica dell’intelligenza artificiale, oltre al riconoscimento del desiderio del settore di un cambiamento fondamentale attraverso i RISE Awards.
La terza giornata si è poi conclusa con gli IBC2023 Innovation Awards e Social Impact Awards, in cui sono state celebrate organizzazioni, iniziative e individui che spingono i confini dell’innovazione tecnologica o che hanno un impatto positivo: socialmente, eticamente o ambientalmente nel resto del mondo.
IBC 2023: DAY #4
Oggi è il giorno dell’ultimo giro. Il giorno in cui passi a salutare le persone importanti e quelle con cui hai pensato di instaurare un rapporto di collaborazione. Io ho approfittato per tornare agli stand che ho trovato più interessanti per il lavoro di Radiospeaker.it: Canon, Black Magic Design, Adobe, Dell, Yellowtech, Neumann, Axel, Telos e sicuro ne ho dimenticati altri.
Questo è il video con cui l’IBC ha deciso di salutare i suoi ospiti, dando l’appuntamento al 2024.