HomeMagazineIntervisteIl Ruggito del Coniglio live su Radiospeaker.it

Il Ruggito del Coniglio live su Radiospeaker.it

Il Ruggito del Coniglio live su Radiospeaker.it

Oggi è stata la volta de “Il Ruggito del Coniglio“, storico programma di Rai Radio2: sono stati ospiti dell’intervista live sulla pagina Facebook di Radiospeaker.it proprio Antonello Dose e Marco Presta, i due conduttori.

Nell’intervista a cura di Giorgio d’Ecclesia Dose e Presta ci hanno raccontato di come questo programma faccia a stare in piedi da ben 25 anni senza mai risultare banale; i due conduttori, che si conoscono da quando erano adolescenti, ci hanno spiegato che prima di questo programma hanno condotto su Rai Radio1 un altro programma che risultò fallimentare; fu Renzo Arbore ad ascoltarli e a fare in modo che arrivassero a quello che oggi è uno dei programmi più ascoltati della mattina.

Non sono mancate le curiosità: Marco e Antonello ci hanno raccontato di alcuni degli episodi più belli, divertenti o strani; la telefonata più particolare è stata quella di un autista di un carro funebre che… probabilmente stava trasportando un defunto.

“Ci chiamano chirurghi prima di operare, donne incinta, chiunque, ed è proprio questo il bello della radio perché arrivi a tutti – hanno detto – la radio non è una cosa a cui puoi rinunciare; diventa parte di te, è un modo per mettere in scena chi sei, come nei grandi amori; a un certo punto hai l’impressione che lui o lei sia diventato insopportabile ma riscopri poi facilmente i motivi per i quali lo ami” hanno continuato parlando del loro amore per la radio e la voglia di fermarsi che a volte può passarti davanti.

Agli aspiranti radiofonici hanno detto: “Lavorate su voi stessi. il format siete voi!

Guarda l’intervista integrale a “Il Ruggito del Coniglio”

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.