HomeMagazineConduzione RadiofonicaImage Ramp: Come riprendere il Controllo della Diretta dopo la Pubblicità

Image Ramp: Come riprendere il Controllo della Diretta dopo la Pubblicità

Tratto dal libro “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica

Sappiamo bene come la pubblicità sia un elemento di disturbo per gli ascoltatori e dobbiamo trovare il modo più efficace per riprendere il controllo della radio dopo averlo perso durante il cluster pubblicitario.

In nostro aiuto potrebbe arrivare un Image Ramp, letteralmente tradotto con “Rampa Immagine” è un elemento del palinsesto molto importante. Di solito viene posizionato subito dopo la pubblicità per far rientrare lo speaker e ribadire “L’immagine della radio”: in pratica il conduttore radiofonico riprende il controllo della radio dopo averlo perso durante il cluster pubblicitario.

Solitamente l’Image Ramp dura pochi secondi (15-30 secondi) e consiste in una “base chiusa” con un refrain sonoro che ricorda il logo musicale della Radio e chiude con il claim dell’Emittente (solitamente un Jingle).

Far ripartire il palinsesto con un Image Ramp è utile perchè per recuperare l’attenzione dell’ascoltatore si usano tutte le qualità del conduttore radiofonico che ribadisce il nome dell’emittente, recupera l’attenzione dell’ascoltatore e anticipa quello che sta per accadere. E’ un modo più “personale” e “caldo” di rientrare dopo la pubblicità rispetto ad un brano generico che si può trovare in ogni altra radio.

Durante l’Image Ramp solitamente lo spekaer si presenta, presenta la Radio e annuncia subito quello che sta per accadere, ad esempio l’arrivo di un brano, o anticipa qualcosa che dirà a breve. Ad esempio: “Riparte la serata di Radio X, la radio più Rock della Lombardia, io sono Pablo, tra pochissimo parleremo del nuovo concerto degli Oasis qui a Milano ma subito ci ascoltiamo i Rolling Stones: Simpaty for the devil!”

L’ascoltatore che si è sorbito 3-5 minuti di pubblicità viene “ripreso” dallo speaker che gli ricorda dove si trova e cosa sta ascoltando, gli anticipa che tra poco gli darà una notizia molto figa, intanto soddisfa subito la sua voglia di musica lanciando un pezzo dei Rolling Stones.

Buone “rampe” a tutti…occhio a non cadere! 😉

Approfondiamo l’argomento all’interno dell’ebook “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica

Articolo di Giorgio d’Ecclesia

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.