HomeMagazineStrumentazione RadiofonicaKaotica Eyeball, l’evoluzione della registrazione vocale

Kaotica Eyeball, l’evoluzione della registrazione vocale

Tra i prodotti interessanti destinati al mondo dell’audio, oggi vi presentiamo Kaotica Eyeball, un “vocal booth” utile sopratutto quando dobbiamo acquisire una voce in una stanza che presenta gravi problemi di acustica. La sua caratteristica principale è appunto quella di permettere di ridurre in modo notevole le riflessioni e il rumore proveniente da fonti esterne.

Costruita interamente in schiuma, Kaotica Eyeball è molto leggera ma allo stesso tempo estremamente solida. E questo rappresenta un primo vantaggio rispetto ad altri schermi curvi convenzionali che solitamente si sistemano dietro al microfono.

Nella parte frontale della sfera è posizionato il filtro antipop a doppio strato, di colore blu, che può essere rimosso e reinserito semplicemente.

La sua piccola dimensione fisica facilita anche un migliore contatto visivo e quindi rende più agevole la lettura di testi durante lo speakeraggio.

Il design di Kaotica Eyeball é progettato per sostenere un effetto di canalizzazione del suono in ingresso e quindi è conveniente parlare molto vicino al filtro antipop; dai test effettuati, con l’Eyeball montato, risulta che la risposta in frequenza del microfono non vada oltre ± 1,4 dB fino a 30 kHz, ottenendo comunque un suono accurato.

Kaotica Eyeball si presenta al pubblico, come un prodotto funzionale, ma sopratutto semplice e comodo, particolarmente utile per gli appassionati di home studio.

Di poco sotto la soglia dei 200 €, in questo periodo è acquistabile esclusivamente sul sito Kaoticaeyeball.it.

Specifiche tecniche

Colore: nero

Diametro: 19,3 cm

Peso: 113 gr

Accessori: pop filter premium blu

Deviazione in frequenza: 0Hz – 30Khz +/- 1,4dB

THD 6,789%

TL: 3,73 dB (media)

Adatto ad un grande numero microfoni a condensatore con diaframma largo (diametro 3,8cm – 7cm)

Made in USA

Articolo a cura di Donatella Santo

Admin Radiospeaker

Admin Radiospeaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.