HomeMagazineProgrammi & Radio ShowsLa Lingua Batte – Rai Radio3

La Lingua Batte – Rai Radio3

Ha preso il via, lo scorso 12 gennaio, su Rai radio3 “La lingua batte”, un programma dedicato alla lingua italiana, curato da Cristina Faloci e condotto da Giuseppe Antonelli, noto linguista italiano. In onda ogni sabato, dalle 14:00 alle 14:50, “La lingua batte” si propone di riflettere sullo stato e sull’evoluzione della lingua italiana. «In questo programma la lingua batte forte come un cuore sano, la lingua ha il suo battito istintivo. “Abbiamo un battito che batte come un martello pneumatico in noi, ma se lo controlli col senno di poi, non batterà mai”, come cantava Raf.

Battiti e dibattiti, perché la lingua fa molto discutere; ma anche perché è attraverso la lingua che ci si batte per qualcosa, che si perora (pèrora o peròra?)..per ora diciamo: pèrora una causa. “La fortuna di un popolo – scriveva Pessoa – dipende dallo stato della sua grammatica. Non esiste grande nazione senza proprietà di linguaggio” – così Giuseppe Antonelli ha introdotto la prima puntata del programma. Ma andiamo a scoprirlo. Il programma contiene sette rubriche, accompagnate da clip audio, brani musicali, materiali d’archivio e interviste. Le riportiamo di seguito.

1. Le parole sono importanti.
La rubrica, dedicata alla lingua della Costituzione italiana, prende spunto dal grande successo ottenuto da Roberto Benigni su Raiuno, lo scorso 17 dicembre, nella trasmissione “La più bella del mondo”, per aver celebrato la bellezza e la leggibilità del testo.

2. Dice il saggio.
La rubrica punta l’attenzione su un saggio di argomento linguistico presentato, ogni settimana, dallo stesso autore.

3. Scuola Pop.
La rubrica si prefigge di disegnare una piccola storia della canzone italiana, realizzata attraverso l’analisi linguistica dei testi.

4. Insegnare l’italiano.
Rubrica dedicata alla didattica dell’italiano agli italiani e agli stranieri.

5. Accademia di arte grammatica.
La rubrica consente, ogni settimana, a un ospite del programma di rispondere ai dubbi linguistici degli ascoltatori.

6. Il museo degli errori.
La rubrica si propone di sottolineare gli errori ortografici e grammaticali letti o ascoltati. Errori segnalabili anche dagli ascoltatori.

7. Parola della settimana.
Rubrica dedicata alla spiegazione dettagliata di una parola. Parola segnalabile anche dagli ascoltatori.

Senza dubbio, un programma interessante che, per alcuni versi, ricorda le conversazioni intorno alle “Curiosità e capricci della lingua italiana”, tenute alla radio da Dino Provenzal, noto letterato livornese, negli anni ‘60. Un programma che non lascia spazio alla noia per il tono colloquiale usato dal conduttore e la possibilità, concessa agli ascoltatori, di segnalare parole, errori o dubbi linguistici attraverso la mail lalinguabatte@rai.it o il gruppo Facebook “La lingua batte-Radio3”. Possibile, inoltre, riascoltarlo in podcast sul sito di Rai radio3.

Scheda Programma

Titolo: La lingua batte. In onda dal 12 gennaio 2013
Emittente: Rai Radio3
Conduttore: Giuseppe Antonelli
Fascia oraria: Tutti i sabati, dalle 14:00 alle 14:50

Articolo a cura di Sofia Napoletano

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

RadioMIA: la Maturità passa attraverso la Radio

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.