HomeMagazineConduzione RadiofonicaLavorano in Radio dopo i corsi di Radio Speaker

Lavorano in Radio dopo i corsi di Radio Speaker

Lavorano in Radio dopo i corsi di Radio Speaker

Una delle domande più diffuse tra le persone che desiderano seguire i nostri corsi è: si può lavorare in radio dopo i vostri corsi? La risposta è che i corsi non garantiscono automaticamente un lavoro in radio.

I corsi di Radio Speaker sono sul campo della formazione dal 2009. In oltre dieci anni di formazione abbiamo formato circa 5000 allievi da ogni parte di Italia e qualche volta anche del mondo (grazie ai nostri corsi online).

I corsi di Radio Speaker offrono tutte le basi e le competenze necessarie per presentarsi in una radio con un curriculum radiofonico professionale, composto da un attestato di partecipazione, una demo professionale e la formazione teorico pratica acquisita durante il corso.

La formazione di Radio Speaker getta le basi per una carriera in radio, in alcuni casi il corso fa da ponte tra la formazione e i primi lavori, in altri casi ci vuole un po’ più di tempo prima che un allievo riesca a trovare la propria direzione radiofonica. Uno dei fattori fondamentali per riuscire a trovare anche una semplice collaborazione in radio è la costanza. Non bisogna mai fermarsi al primo ostacolo, occorre inviare tempo per inviare continuamente la propria demo in giro ed allenarsi per non perdere il ritmo, proprio come una palestra.

Gli allievi di Radio Speaker che oggi lavorano in radio sono tanti, proviamo a farvi qualche nome grazie alle testimonianze che ci hanno lasciato!

  • Mariano Pizzarelli: dai corsi di Radiospeaker.it a RTL 102.5 e Radio Zeta
  • Federico Rana: dai corsi di Radiospeaker.it al gruppo di RTL 102.5
  • Michela Campominosi: dai corsi di Radiospeaker a Radio Omega
  • Daniele Greco: dai corsi di Radiospeaker.it a Radio Roma
  • Dal Corso di Radiospeaker.it a Radio 104: la storia di Mattia
  • Matteo Di Lillo dai corsi di Radiospeaker.it a Radio Italia Anni 60
  • Riccardo Bala: Dai corsi di Radiospeaker a Radio Italia anni 60
  • Alessandra Vatta: dai Corsi di Radiospeaker.it a RTL 102.5 e Radio Zeta
  • Felice Fulco a Radio M100 dopo i Corsi di formazione
  • Umberto e Damiano a Radio Globo dopo i Corsi di formazione
  • Giuliano Leone a Radio Rock dopo i Corsi di formazione
  • Alessandra Aureli dai Corsi di Radiospeaker a Radio Italia Anni 60
  • Giulia Gullaci dai corsi ad Aci Radio
  • Cristiano Abbonizio dai corsi ad Aci Radio
  • Alessandra Bellotti dai corsi ad Urban Radio

…e la lista non finisce qui!

Guarda tutte le testimonianze dei nostri allievi che oggi lavorano in radio!

Vuoi lavorare in Radio anche tu?

Se sogni di lavorare in radio, i nostri corsi ti formano a 360 gradi: dalla conduzione radiofonica alla regia radiofonica, passando per il podcasting, la dizione, la telecronaca e il doppiaggio pubblicitario! Ogni corso ha il proprio docente, percorso formativo e obiettivo, ma tutti i corsi hanno in comune questo: far battere il cuore della radio e quella di chi è dietro al micrfono.

Radio Speaker

Radio Speaker

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Party Like a Deejay: è partita la festa di Radio Deejay

Party Like a Deejay: è partita la festa…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.