HomeMagazineRadio News"Le Coincidenze non esistono": il Libro di Stefano Mastrolitti

"Le Coincidenze non esistono": il Libro di Stefano Mastrolitti

Stefano Mastrolitti, ex-speaker di R101, è venuto a mancare il 9 maggio 2017, lasciando un vuoto incolmabile. Era un grande appassionato di scrittura era al lavoro su una serie di racconti, “Le coincidenze non esistono (tutto attaccato)”: per volere della famiglia, il libro verrà presentato oggi, nella sua Bari, mercoledì 18 ottobre alle 20.30 al Nuovo Teatro Abeliano (ingresso libero), come apprendiamo da R101.

Ecco le parole di Daniele Tognacca, Direttore di R101, che come riporta lifestyleblog, lo aveva accolto dopo l’esperienza di RDS Academy: “Questo libro è probabilmente quanto di più vicino ad un “testamento” di Stefano. Amava scrivere, era il suo modo per raccogliere e scolpire gli avvenimenti, i pensieri e soprattutto le emozioni forti, che viveva sempre con passione, quella di un bellissimo giovane uomo. I racconti di Stefano parlano di Amore con la A maiuscola. Innanzitutto di Amore per la vita, che, per una persona che soffre di bipolarismo, vale la pena di essere vissuta un giorno sì e l’altro no. La vita di chi vede la fuga come l’uscita di emergenza più vicina per scappare da una pressione incontrollabile. Stefano descrive un sorriso che interrompe il dolore all’improvviso… un dolore che però torna sempre, inesorabile, inevitabile, indomabile. Un uomo con una corazza solida e robusta, ma solo all’apparenza; in realtà l’involucro è sottile e scricchiola, continuamente. Il libro è un viaggio che parte dal cuore, per arrivare alla mente e ai pensieri di un uomo, che si è trovato, suo malgrado, a vivere un’esistenza sempre divisa in due, up&down, e ha percepito e amplificato ogni emozione come fosse l’impianto di un concerto rock”.

Durante l’evento interverranno Pietro Petruzzelli (Assessore allo Sport di Bari) e Pietro Pepe (Presidente del Consiglio Regionale Puglia e zio di Stefano). I ricavati del libro finanzieranno “Progetto Itaca”, una fondazione che si occupa di persone affette da disturbi mentali, rappresentata per l’occasione da Ughetta Radice Fossati e Felicia Giagnotti Tedone.

Articolo a cura di Alessio di Pietro

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

L’ “Edicola Fiore” ritorna in Radio?

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.