HomeMagazineRadio NewsLifeGate Radio lancia il suo nuovo Palinsesto Ecosostenibile

LifeGate Radio lancia il suo nuovo Palinsesto Ecosostenibile

LifeGate Radio, voce del progetto LifeGate dal 2001, lancia il suo nuovo palinsesto radiofonico pro Ambiente. Un obiettivo preciso: musica e sostenibilità. Da novembre 2011 LifeGate Radio offrirà ai propri ascoltatori una programmazione innovativa e moderna con contenuti ecosostenibili precisi e puntuali.

Una struttura, dunque, completamente nuova, rivista e organizzata dal direttore editoriale e amministratore delegato Simona Roveda, da un anno e mezzo alla guida della “radio verde”. “Durante il giorno, si susseguono programmi da 12 minuti al massimo” – spiega Simona Roveda – per una fruizione agile e veloce con appuntamenti quotidiani che si ripetono per tutta la settimana. I conduttori diventano così dei compagni di viaggio abituali”.

Una proposta che prevede programmi brevi per poter conferire al palinsesto maggior dinamicità: I GR di ambiente sono in onda al punto ora durante la giornata e si alternano con il nuovo format “Un minuto di Sostenibilità”, parentesi informativa arricchita di tanti ospiti che affrontano argomenti che spaziano dall’arte alle energie rinnovabili.

Oltre ai format storici come Coverville, Life in Blues, Rock Files e Natural Mystic nascono tre nuovi appuntamenti alle 7:30, alle 13:30 e alle 20:30 con “LifeGate News-Musica”, un contenitore di notizie e musica prodotto in collaborazione con Ezio Guaitamacchi e con la voce storica di LifeGate Radio, Claudio Vigolo. Alle 12:00, alle 14:00 e alle 18:00, segnalazioni di eventi, concerti e appuntamenti tra Roma e Milano. Alle 17:00 si riconferma “Gate Roma” con Nicola Roumeliotis ed Enzo Abbate in diretta dalla Capitale con curiosità, interviste e approfondimenti sul mondo del cinema. C’è qualche melodia cinematografica che vi è rimasta particolarmente impressa? Alle 21 arriva “LifeGate Cinema”, programma dedicato alle più belle colonne sonore del grande schermo.

Seguono in fascia serale “Jazz Book” con Massimo Villa da Lisbona alle 19:30 e “Menù Classico”, una selezione di musica classica e lirica alle 20:00. I format di un’ora tornano alle 23:00: il lunedì con “Rock Files Live” alla Salumeria della Musica di Milano con Ezio Guaitamacchi e il venerdì con “The Bridge”, spazio dedicato ai nuovi suoni a cura di Giacomo De Poli. Se poi vi piacciono i ritmi africani e la musica etnica non vi resta che sintonizzarvi su LifeGate Radio il sabato per ascoltare “Afrodisia”, trasmissione condotta da Mauro Zanda. FM, Internet ed applicazioni scaricabili gratuitamente su iPad, iPhone e su piattaforma Android. Tanti i canali per seguire l’emittente radiofonica che ci mette in contatto con la Natura.

Seguiamo il suo claim: “Fermiamoci ad ascoltare”.

Articolo a cura di Fabrizio Brancaccio

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio molisane

Ci lascia Carlo Ferrante: voce storica delle radio…

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits Estate e Future Hits Live 2024

RTL 102.5 e Radio Zeta presentano Power Hits…

Al via la nuova stagione dei Network Italiani: poche novità e molte conferme nei palinsesti feriali

Al via la nuova stagione dei Network Italiani:…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.