HomeMagazineRadio NewsLigabue Speaker di Radio2

Ligabue Speaker di Radio2

Il legame tra radio e musica sembra farsi ogni giorno più solido ed evidente. Non solo le radio scelgono di dare delle anticipazioni sugli album in uscita, come nel caso di “Radio Monte Carlo” per l’album “Talk that talk” di Rihanna, ma a volte sono gli artisti stessi che decidono di fare radio.

Ha appena avuto inizio un progetto che vede Ligabue alla guida di un programma radiofonico. Il rocker di Correggio, che non ha mai nascosto la sua passione per questo mezzo di comunicazione, torna alle sue origini, conducendo a partire da oggi un programma su “Radio Due” chiamato “Ora e Allora”, che è anche il nome del suo ultimo singolo.

Da ieri, lunedì 28 novembre a venerdì 9 dicembre, alle ore 19.50 Ligabue, insieme al suo storico amico e manager Claudio Maioli e di suo fratello Marco, racconterà in dieci puntate, della sua musica, dei fan, degli amici e soprattutto parlerà di cinema, dato che il  7 dicembre è prevista l’uscita del suo film 3D Campovolo.

Non dimentichiamoci poi di artisti che hanno dato vita ad una web – radio monografica, chiamata Music Star, in cui trasmettere tutti i loro successi. Stiamo parlando di nomi come: Mina, Giorgia, Vasco Rossi, Ligabue, Zucchero, George Michael, Queen e Coldplay.

Di recente anche Jovanotti si è aggiunto agli altri nomi di Music Star. L’iniziativa nata a settembre da un’idea del gruppo Finelco permetterà a tutti i fan di Jovanotti di ascoltare la discografia completa del cantautore attraverso “105.net”, “Radiomontecarlo.net” e “unitedmusic.it”

E da ieri, in occasione del suo nuovo disco “L’amore è una cosa semplice”, anche Tiziano Ferro ha inaugurato la sua web radio che si potrà ascoltare sempre dal sito di “Radio 105”, “Radio Monte Carlo” e “UnitedMusic”.

Articolo a cura di Ilaria Frosi

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.