HomeMagazineRadio NewsLinus: imbarazzanti i network che usano simboli sull’rds per la visibilità

Linus: imbarazzanti i network che usano simboli sull’rds per la visibilità

Linus commenta a Deejay chiama Italia un nuovo trend: molte radio aggiungono un segno per comprarire in cima alla lista.

Linus: imbarazzanti i network che usano simboli sull’rds per la visibilità

Linus e Nicola Savino, nel corso della puntata d’inizio di settimana di Deejay chiama Italia hanno commentato i loro ascolti radiofonici, che hanno confermato i risultati eccezionali, attestandosi il programma più seguito in assoluto (qui i risultati relativi al 2020). Nel parlare del mondo radiofonico in generale, dalle radio più piccole a quelle più grandi, Linus ha tirato fuori di un (brutto) trend che si sta diffondendo, visibile soprattutto nelle autoradio.

Molti modelli ordinano le varie emittenti in ordine alfabetico: mettere un segno prima del nome (apostrofo, asterisco, tre puntini o cancelletto) permette di essere in cima alla lista, risultando quindi fra le prime radio nell’elenco.

Linus contro i network che usano segni nell’rds sull’autoradio per visibilità

Nel corso della puntata ha sottolineato che con le piccole emittenti si può sorvolare, ma quando si arriva a quelle più conosciute non si può far finta di niente. Ecco le parole di Linus: «continuiamo a farci trattare come degli sfigati, noi del mondo radiofonico, e poi cosa fanno? Per essere davanti in questo ordine alfabetico si aggiunge un segno davanti appunto al nome. Finché lo fa una radio di paese, finché lo fa una radio locale, glielo lasci fare, è un modo per conquistare un pochino di visibilità, ma quando lo fa una radio nazionale».

Come risolvere il problema? Una soluzione la dà Linus stesso: «ma che imprenditori siete, che fate ancora queste cosa da radio pizzeria. Il mio invito a tutte le radio più piccole è: mettete l’apostrofo davanti, tutte, e fate scorrere in fondo queste radio che non ne hanno bisogno e fanno sta cosa così imbarazzante per tutto il settore».

Alessio Di Pietro

Alessio Di Pietro

Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.