HomeMagazineRadio NewsLorenzo Suraci a SKYTG24: “Per noi la radiovisione è normalità”

Lorenzo Suraci a SKYTG24: “Per noi la radiovisione è normalità”

Il patron di RTL102.5 interviene a SKYTG24: "I nostri contenuti in simulcast in tv, radio, App e streaming. Poi i podcast.."

Lorenzo Suraci a SKYTG24: “Per noi la radiovisione è normalità”

Quando si parla di radiovisione si fa riferimento, per antonomasia, a RTL 102.5 – che da oltre vent’anni ha lanciato un modello oggi copiato da tutti.

Notizia delle ultime ore: in Svizzera RSI adotta il modello della radiovisione inventato da RTL 102.5. Oltreoceano accade la stessa cosa. In definitiva, RTL102.5 fa scuola, visto che la sperimentazione di Lorenzo Suraci (editore della prima radio italiana) mette tutti d’accordo. Vince e convince. Ancora una volta.

“Chi meglio di me, in tutti questi anni, può essere testimone vero della grande funzione della radio in movimento?”: spiega Lorenzo Suraci a SKY TG24 parlando della radiovisione. Il pacchetto di RTL102.5 offre davvero tanto: FM, DAB, televisione (sul digitale terrestre al canale 36 e su Sky al canale 736) e poi l’APP (dove è anche possibile seguira la radiovisione). Non finisce qui: ci sono i podcast ed il sito ufficiale con lo streaming. 

“Il modello di radiovisione di RTL 102.5, copiato dagli svizzeri e dagli americani, ci riempie di gioia. E’ chiaro che viviamo il nostro prodotto da oltre 20 anni e, guardando al futuro, il fatto che sia riconosciuta a noi non solo la radio ma anche la radiovisione è il completamento di un investimento fatto in passato”, dice Suraci. “Radiovisione significa non solo far vedere la radio. Noi organizziamo contenuti che, da zero, sono fruibili sia in radio, sia in radiovisione. E’ praticamente un simulcat: la pubblicità va in onda in radio, in tv o sull’App. Per noi è una cosa normale, ormai”, conclude Suraci. E trasmettono in radiovisione anche Radio Zeta (punto di riferimento tra le nuove generazioni), RadioFreccia e le nuove radio del pacchetto digitale. L’ultima nata è RTL102.5 News (in tv su Sky al canale 737, sul DAB, sull’APP e in streaming) che si occupa di informazione a 360° con contenuti che strizzano l’occhio alle nuove generazioni con un linguaggio diverso da quello tradizionale. Una radio unica nel suo genere, mai esistita: un’altra innovazione con circa trenta speaker giovanissimi, che rappresentano il “vivaio” di RTL102.5.

Radiospeaker.it

Radiospeaker.it

Siamo la Più Grande Radio Community Italiana. Database dei professionisti della radio, delle Emittenti Radiofoniche, Radio news, Corsi di Radio, servizi per le radio e tanto altro. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

A Firenze arriva l’Italian Roadshow del WMF

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Costi delle web radio: arriva l’hashtag #salviamolewebradio

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.