HomeMagazineRadio NewsLuca Viscardi e il suo insegnamento in un libro: “La vita a piccoli passi”

Luca Viscardi e il suo insegnamento in un libro: “La vita a piccoli passi”

Il noto giornalista racconta la sua esperienza con il Covid-19

Luca Viscardi e il suo insegnamento in un libro: “La vita a piccoli passi”
Luca Viscardi ha raccontato la sua esperienza con il Covid-19 dalle pagine del suo nuovo libro. L’insegnamento è uno solo: vivere responsabilmente, costruendo la strada per il futuro.

Luca Viscardi, conduttore radiofonico del programma dedicato alla tecnologia Mr Gadget, ha raccontato dalle pagine del suo libro La vita a piccoli passi, l’esperienza col coronavirus. Il noto giornalista ha affrontato la battaglia con il Covid e ha deciso di raccontarla in toni forti, per nulla drammatici.

Il messaggio di Viscardi, senza ombra di dubbio, è principalmente uno: “Non abbassiamo mai la guardia”. La paura, allo stesso tempo, l’intelligenza di essere consapevoli di avere dinanzi a sé un nemico, per nulla semplice da affrontare. Le voci inerenti ai negazionisti e coloro che credono sia un “virus che colpisce solo gli anziani” sono tutti modi per nascondere le paure, negando l’evidenza. In sostanza, un male per coloro che lottano ore e giorni contro una pandemia globale. Luca Viscardi racconta, con toni quasi a sdrammatizzare i suoi momenti personali, che il rispetto verso il prossimo è il primo passo verso la vittoria in questa battaglia lunga al Covid.

Viscardi ha contratto il virus nei primi mesi di pandemia. Quando l’allerta era massima e racconta i suoi momenti difficili anche dal punto di vista psicologico. Inoltre, sottolinea che l’ambiente di Bergamo non ha vissuto momenti rosei. Al contrario è stata sotto gli occhi di tutti la realtà bergamasca. Come ha raccontato nell’intervista ai microfoni di bergamonews.it, il periodo negativo l’ha portato a raccontare, come un fiume in piena, la sua esperienza.

Luca Viscardi mette in luce il cambiamento: l’esperienza del Covid l’ha portato a pensare e riflettere alle piccole cose, al rispetto nei confronti di ciò che ci circonda. Senza alcun dubbio è un esperienza che segna e che ha risvegliato la voglia di comunicare a tutti il proprio vissuto. Dopo un periodo di difficoltà arriva sempre il sereno. E’ per questo motivo Viscardi ci ha insegnato che, in un periodo in cui si chiede a gran voce di essere rispettosi verso il prossimo, bisogna saper cogliere il momento per costruire qualcosa di solido con determinazione, pensando al futuro. Tuttavia, la costruzione di un qualcosa deve essere affrontata a “piccoli passi“. Proprio come indicato da Viscardi nel titolo del suo nuovo libro, raccontato a più riprese.

Agostino D'Angelo

Agostino D'Angelo

Ossessionato dallo sport. Calcio e tennis, due filosofie di vita. Da un tie-break ho imparato il valore dell'opportunità, da un calcio di rigore l'importanza di non sprecarla. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.