HomeMagazineRadio NewsLucia: A Firenze arriva il Festival dedicato all’ascolto

Lucia: A Firenze arriva il Festival dedicato all’ascolto

Un festival internazionale dedicato interamente all’ascolto di contenuti radiofonici e podcast. Documentari, fiction, opere teatrali, produzioni radiofoniche, storie intime provenienti da ogni angolo del mondo, materiale prodotto in questi ultimi anni. Tutto questo è il festival Lucia, inaugurato proprio oggi nella città di Firenze. Dal 12 al 14 dicembre alla Manifattura Tabacchi verrà celebrato il valore dell’ascolto, l’arte di raccontare senza immagini e il piacere di ascoltare insieme.

Il festival invita il pubblico a riunirsi ed ascoltare insieme, nonostante l’ascolto per molti sia ormai un’attività sempre più solitaria, grazie ai progressi della tecnologia. Il festival ha aperto le danze questo pomeriggio con il Listening SOFAS (postazioni di ascolto a cura di Audiodoc, Constellations Audio e Spreaker), seguito dall’incontro in lingua inglese The Space Between con Ariana Martinez e Eleanor McDowall. Ad arricchire la giornata anche dj set e ascolti guidati. Per la giornata di domani, invece è previsto l’incontro in lingua inglese Black Narratives: art as political as poetical, lecture performance di Fallon Mayanja, seguito da eventi come workshop, podcast dal vivo e sessioni di ascolto in collaborazione con RAI Radio Techetè.

Lucia Festival: a Firenze tre giornate dedicate all’ascolto

Il festival terminerà infine sabato 14 dicembre, con un bel workshop per i più piccoli (laboratorio di rumorismo), seguito da aventi come lo storyshow con Mauro Pescio e l’incontro in lingua inglese A sampling of exceptional audio stories from the Third Coast listening reel con Maya Goldberg-Safir, Emily Kenndy e Isabel Vázquez. Per il calendario completo con tutti gli eventi in programma e le descrizioni, consigliamo di consultare il sito ufficiale del festival Lucia.

Lucia è il festival della radio che si ascolta al cinema, in compagnia. Un’occasione per scoprire nuove voci, oltre le distanze e le differenze culturali, e condividere le proprie impressioni. Un’idea dell’associazione Radio Papesse, con il contributo dei salotti gestiti da Spreaker, AudioDoc e Constellations Audio.Tre giornate dedicate all’ascolto nella sua forma più pura.

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio Deejay e Radio Capital alle Olimpiadi 2012

Radio Deejay e Radio Capital alle Olimpiadi 2012

Radio Italia Live a Napoli: ecco i cantanti che si esibiranno sul palco di Piazza del Plebiscito

Radio Italia Live a Napoli: ecco i cantanti…

Su Radio Zeta i brani di Federica e Cricca di Amici: parte il nuovo contest

Su Radio Zeta i brani di Federica e…

Articoli recenti

Una voce che unisce: Papa Francesco e la radio

Una voce che unisce: Papa Francesco e la…

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in crescita del 9,9% a marzo 2025

La radio torna a correre: investimenti pubblicitari in…

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

26 aprile 2025: Il racconto in diretta dei…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.