HomeMagazineRadio NewsLa radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

Due voci della radio italiana entrano a far parte della prestigiosa lista Forbes Under 30 2025 nella categoria Media & Marketing. Sono Luigi Santarelli, 26 anni, giornalista e speaker di RTL 102.5, e Filippo Grondona, 25 anni, speaker radiofonico di R101. Un riconoscimento che premia due giovani professionisti che si sono distinti nel panorama dell’informazione e dell’intrattenimento radiofonico.

Luigi Santarelli: giornalismo e radio a 360 gradi

Classe 1998, Luigi Santarelli è giornalista oltre che una delle voci più giovani e riconoscibili di RTL 102.5. Conduce Non Stop News nel weekend, Giletti 102.5 ogni venerdì con Massimo Giletti e L’Indignato Speciale ogni domenica mattina. Approdato in radio giovanissimo, ha costruito una carriera solida basata su rigore, credibilità e presenza scenica, conquistandosi la fiducia degli ascoltatori e la stima dell’ambiente giornalistico. Santarelli ha anche condotto Radio Zeta Future Hits Live 2024 al Centrale del Foro Italico e all’Arena di Verona.

Filippo Grondona: la nuova energia di R101

Nato nel 1999, Filippo Grondona è speaker radiofonico di R101, dove conduce il programma Quelli del weekend. Ha iniziato il suo percorso in giovane età, partendo dalle web radio per poi farsi strada tra realtà locali e nazionali. Oltre all’esperienza radiofonica, ha preso parte a eventi e format televisivi. Con il suo stile diretto e dinamico, Grondona rappresenta una nuova generazione di conduttori capaci di parlare a un pubblico trasversale con autenticità e naturalezza.

Non è la prima volta che la radio entra in Forbes

Il mondo della radio italiana non è nuovo ai riconoscimenti di Forbes. Negli scorsi anni, tra i protagonisti della classifica figurano anche Enrico Galletti, collega di Santarelli a RTL 102.5, e Jody Cecchetto, all’epoca conduttore su RTL 102.5 e Radio Zeta. Anche loro, come Luigi e Filippo, sono stati selezionati per la loro capacità di distinguersi all’interno di un settore in continua evoluzione.

La presenza costante di professionisti radiofonici nella lista Forbes Under 30 conferma che la radio continua a essere un mezzo centrale per lanciare nuove voci e formare figure professionali in grado di comunicare in modo efficace con le nuove generazioni. Luigi Santarelli e Filippo Grondona ne sono la prova concreta: due percorsi diversi, ma accomunati da talento, passione e dedizione.

Adriano Matteo

Adriano Matteo

Tecnico del suono radiofonico, live e broadcast, giornalista iscritto all'albo pubblicisti della Puglia e grande appassionato di radio in tutte le sue sfaccettature. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Sfera Ebbasta e Radio Zeta fanno pace

Party Like a Deejay: è partita la festa di Radio Deejay

Party Like a Deejay: è partita la festa…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.