HomeMagazineCuriosità RadiofonicheM2o: I 5 speaker più seguiti su Instagram

M2o: I 5 speaker più seguiti su Instagram

Nelle ultime settimane abbiamo parlato degli speaker di Radio Deejay, RDS, Radio Italia, Radio Kiss Kiss e R101 più seguiti su Instagram o Facebook. Ogni settimana abbiamo stilato una classifica radio per radio con gli speaker con più follower, e oggi chiudiamo il cerchio con M2o. In particolare, con i 5 speaker di M2o più seguiti sui loro profili Instagram. 

Ecco la nostra classifica: 

  1. In cima al podio, con 62,2 mila follower sulla sua pagina Instagram, troviamo Fabio De Vivo. Noto sia al mondo della radio che al piccolo schermo, approda ai microfoni di M2o nel 2010, dopo 3 anni passati alla conduzione del programma “I love Console” su Rtl 102.5 per appassionati di musica dance, piú altre esperienze radiofoniche ad esempio ai microfoni di Radio Italia Network e Radio Number One. È stato co-conduttore del Comedy Central Tour 2015 al fianco di Katia Follesa, come per l’edizione 2016 e 2017 insieme a Juliana Moreira. È inoltre tutor ufficiale per il programma di Rai 2 “Detto Fatto” con Caterina Balivo, autore del programma “Fattore Umano” prodotto nel 2015 da Video News per Italia Uno, e ideatore della tv web “Miniclubbing”. Oggi potete ascoltarlo tutti i sabati dalle 12.00 alle 14.00 con “Rumors” in compagnia di Micol Ronchi su M2o.
  2. Con 44,1 mila follower sulla sua pagina Instagram, il secondo nome della nostra lista è Renèe Petrova, meglio conosciuta come Renèe La Bulgara. La sua avventura nel mondo della radio inizia ad appena tredici anni in un’emittente locale, dopodiché viene notata niente di meno che da Albertino di Radio Deejay, che le affida uno spazio all’interno del noto Deejay Time. A Radio Deejay rimane per tre anni, fino ad arrivare a M2o nel 2006 come dj già ben affermata in tutto il Belpaese. Oggi potete ascoltarla tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00 insieme a Provenzano e Don Cash su M2o. Salvo cambi di palinsesto per il periodo estivo. 
  3. Il terzo nome della nostra classifica, con 27,8 mila follower sulla sua pagina Instagram, è il dj brasiliano Leandro Da Silva. Nel 2004 vince il concorso indetto da Radio Deejay “Deejay ti vuole”, grazie al quale resta ai microfoni dell’emittente per i due anni successivi. Nel 2007 diventa uno dei dj di punta di M2o, con un programma da ascolti da record. Oggi è possibile ascoltarlo tutti i venerdì sera dalle 21.00 alle 22.00 e sabato e domenica dalle 14.00 alle 15.00 con “In Da Silva House”. Tre giornate di House Music con tanto di super ospiti.
  4. Con 25,2 mila follower sulla sua pagina Instagram, Chiara Robiony è il penultimo nome del nostro elenco. La sua carriera in radio inizia nel 94 a Radio Kiss Kiss Network, dopodiché si aprono altre esperienze a Radio Dimensione Suono Roma, Radio Capital e infine M2o. Oggi potete ascoltarla tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.00 con “Boulevard Robiony” su M2o. Salvo cambiamenti per il palinsesto estivo. 
  5. A concludere il nostro elenco, con 22,6 mila follower sul suo profilo Instagram, è Micol Ronchi. Conduttrice radiofonica, attrice e inviata televisiva, ha recitato nella sitcom “7 vite” e “Piloti” su Rai 2, ha preso parte al programma “Pianeta Mare” su Rai 4 e “Questa Domenica” su Canale 5. Dal 2009 al 2011 ha fatto parte del cast fisso dello show Chiambretti NIght per Italia 1, e dello spin off Chiambretti Sundey Show. Nella famiglia di M2o entra invece nel 2009 alla conduzione del programma “A qualcuno piace presto”. Ha collaborato anche con Radio Number One, R101 e Radio Deejay. Oggi potete ascoltarla tutti i sabati dalle 12.00 alle 14.00 in compagnia di Fabio De Vivo con “Rumors” su M2o.

Siamo arrivati alla fine della nostra classifica con i 5 speaker di M2o più seguiti su Instagram. Eccetto che per le prime due posizioni occupate da Fabio De Vivo (62 mila follower) e Renèe La Bulgara (44 mila follower), possiamo dire che tra i conduttori nella top five non c’è un forte gap in termini di numero di seguaci, a differenza di altre emittenti nazionali prese in considerazione in precedenza. Senza contare, che tutti gli speaker finiti in classifica sono noti soprattutto per la loro attività da dj, dentro e fuori la radio. 

Articolo a cura di Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Vittoria Marchi

Amo le storie. Quelle scritte, messe in scena o raccontate. Mi piace mettere in ordine le parole, e sfogare la mia creatività attraverso la scrittura creativa. Leggi i miei articoli

Articoli popolari

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei giovani camerunesi

Radio, la voce dei rifugiati: il progetto dei…

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo conducono solo le donne

Festa della Donna: su RTL 102.5 l’8 marzo…

Articoli recenti

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate nel giornalismo

Radio Strategy: Andrea Desideri racconta le opportunità ignorate…

La radio torna nella lista Forbes Under 30 con Luigi Santarelli e Filippo Grondona

La radio torna nella lista Forbes Under 30…

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità del Settore Radiofonico.