Malika Ayane conduttrice e Dj su Radio2

Anche la brillante cantante Malika Ayane, gettonatissima per la sua cover sanremese “Ma cosa hai messo nel caffè?” si sperimenta in radio come autrice e conduttrice radiofonica per dieci giorni di intenso ed emozionante lavoro, prodotto assieme a professionisti Rai. Malika è al timone di “Sold out-incidenti di percorso” su Radio2 ogni mattina alle 11 fino al 28 giugno per incantare la platea con la sua dolce e leggera ironia.
Il programma in diretta di un’ora e mezza si concentra sulla musica internazionale che ha fatto storia, vista come protagonista con playlist selezionate, uno sguardo alle canzoni da prospettive ben individuate e riflessioni sul dietro le quinte del lavoro e della vita da cui nasce un progetto artistico e gli aneddoti più succulenti di un’artista grazie alla presenza di ospiti d’eccezione. I primi intervistati della debuttante trasmissione sono stati stati, oggi, due conduttori radiofonici di successo,Max Giusti e il grande Fiorello che, tra l’altro, ha recentemente ospitato Malika in EdicolaFiore, quindi c’è stato uno scambio reciproco di esperienze e ricordi divertenti al microfono.
La prima nota del programma parte con le parole di Malika “emozionata come se fosse il primo giorno di scuola” e con un tema gustoso quanto leggero che valorizza la figura della donna nel campo artistico come musa ispiratrice e compagna di vita e tra gli esempi cita sulle note di Something dei Beatles la modella e fotografa inglese Patricia Anne Boyd che è stata moglie di Gerge Harrison e poi di Eric Clapton. Lo show continua con il navigato showman e conduttore radiofonico Max Giusti che discorre affabilmente sulle tappe più significative della sua carriera, partita con l’imitazione di Diego Abadantuono nella veste del Terrunciello. Si scherza su tutto , in particolare si riprende il filone della figura femminile, sottolineando il lascito prodotto dalle donne sbagliate che per lo spiritoso Max sarebbero quelle che non vogliono gli amici a casa propria e che desiderano fare sempre la spesa insieme al compagno.
Il bello della diretta, tuttavia, arriva come una ventata con Fiorello che con naturalezza da professionista radiotelevisivo marca la rilassattezza di Malika e la sua capacità di improvvisazione dicendo “Malika non è mai ferma, fa roteare la sedia di continuo e soprattutto non legge nulla ma si diverte”Insomma l’artista non è solo una cantante ma anche una promettente speaker, parola di Fiorello! L’intervista tra “amici” che ruota sulla sfiga e le sue conseguenze è sicuramente una chicca che rimarrà negli annali Rai. Fiorello racconta i suoi flop televisivi che hanno segnato in positivo il suo successo in televisione e poi in radio, rimarcando il ruolo chiave che ha avuto l’incontro con sua moglie, la donna della sua vita. Si parla in tono scherzoso un po’ di tutto il suo percorso iniziale dal Karaoke televisivo in poi, finendo con Fiore che ripete” Malika non sta leggendo…”
Questa sottolineatura ripetuta ci suggerisce un aspetto fondamentale del conduttore radiofonico di programmi musicali: la capacità di improvvisare collegata ad una buona conoscenza del repertorio musicale italiano e straniero.
Il battesimo professionale di Fiore ci ispira positivamente e chissà se questa non sarà solo la prima di una lunga sequela di dirette in radio per Malika. Sicuramente coinvolgente e accattivante con la sua voce felina, è riuscita nell’intento di emozionare i radioascoltatori. Da domani si riparte con altre storie da gustare.
Articolo a cura di Nicoletta Zampano